• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Fiera Rimini, il tonfo di First Alternative. Idee da Oscar

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

– Oscar Del Bianco è una delle istituzioni dei famosi negozi di viale Ceccarini. Se la via ha tale fascino in Italia, c’è molta farina del suo sacco. Pignolo, innovatore, possiede il senso del gusto, non inferiore a quello della qualità. Il Block 60 (inventato con Iio Pulici) è uno dei templi italiani delle cose ben fatte: vestiti, scarpe, oggetti di design, bar, libreria, dischi. E’ una delle mete simbolo di Riccione. Oscar è anche un raffinato comunicatore, capace di celebrare le nozze con i fichi secchi. Ancora ci si ricorda di un incontro di tennis tra Italia e Brasile di Coppa Davis di 20 anni fa, quando passava in Tv. Si gioca in una piccola città brasiliana e Oscar è lì in vacanza. E’ tra i pochi italiani sugli spalti. Con un pennarello scrive Forza Azzurri, Riccione. Dà qualche soldo ad un ragazzo che lo sventola per tutto il match e ripetutamente inquadrato a milioni di italiani e brasiliani. Pochi giorni fa l’importante rivista “Sportwear International” gli ha dedicato un lungo servizio.

– Oscar Del Bianco possiede una serie di relazioni di livello assoluto. Sono suoi amici personaggi dello spettacolo e dell’economia. Ed è capace di portarli a Riccione nel nome dell’amicizia. Gli chiediamo come ripartire per cercare di fare attecchire First Alternative; appuntamento messo in campo da Rimini Fiera lo scorso gennaio per cercare di fare bene il proprio lavoro (crescere per linee interne attraverso proprie manifestazioni) e contribuire allo sviluppo della comunità, facendo dei visitatori presenze turistiche.
Come ripartire con First Alternative?
“Probabilmente bisogna incominciare a trovare un periodo che non sia schiacciato dagli appuntamenti di Pitti a Firenze e Milano, due appuntamenti tipici della moda maschile. Poi, bisogna cercare di portare 10-20 aziende importanti come ricerca e non solo blasone, in modo che possano trainare anche le più piccole”.
Difficile portare grosse griffe a Rimini?
“Prima di tutto bisogna capire quale strategia mettere in campo per andare a colpire. In Europa ci sono molti appuntamenti e di ogni genere, dal pronto moda (la merce che si compra subito e non 6 mesi prima; a Zara fanno il ricambio mensile dei capi), a strategie più mirate. Con molta onestà non conosco la strategia che hanno dato alla manifestazione gli organizzatori di First Alternative. Insomma, come si usa dire, è importante avere una missione. I grandi marchi vengono se si creano le condizioni e se si danno dei vantaggi. Forti anche del fatto che il Riminese è una zona appetibile, grazie agli alberghi, ai ristoranti, alle discoteche. La gente in Romagna quando viene sta benissimo; abbiamo molte ragioni per far muovere i big. Nell’immaginario degli italiani, Riccione, Milano Marittima, Ravenna fanno tendenza e sono città trainanti nella moda. E per un’eventuale fiera, ci si potrebbe confrontare anche con questi negozianti. Ad esempio, mi viene in mente che 30 anni fa a Nizza presentarono la moda mare e questo forse potrebbe anche essere uno spunto”.
A suo parere il Riminese, detta ancora le tendenze?
“Sì. Riccione, Milano Marittima, Ravenna incidono. Bene o male a Riccione si vive ancora sull’abbrivio degli anni passati. Ma è ora di rimettere nuovo carburante, come avvenne 10-15 anni fa. Il cuore di Riccione va considerato un centro commerciale naturale. Se i negozianti abbandonassero l’individualismo per una visione globale e facessero sistema, si potrebbero ottenere ottimi risultati. Noi ci dobbiamo dare delle regole; dobbiamo fare promozione e eventi insieme, auto-tassandoci come succede nei nuovi centri commerciali. E per percorrere questa strada ci vuole una cultura d’insieme”.
La moda sembra effimero…
“In realtà è cultura, anche se ha quel vago sapore di frivolezza. Le parole moda, boutique, lasciano il tempo che trova. A me piace parlare di modo di vestire. E ognuno ce l’ha dentro e lo può esercitare anche acquistando al mercato. E’ tutto una questione di buon gusto personale. A me piace essere porgitore di merce di qualità, dopo aver fatto molta ricerca e innovazione. Purtroppo oggi conta più il marchio del prodotto; invece è ora di ritornare al valore del prodotto. Nel nostro settore, molte aziende più che in ricerca spendono in promozione e pensano alla finanza. E non è una gran cosa”.
Come rilanciare la Riviera di Rimini?
“Facendo le cose insieme, facendo sistema a livello provinciale. Viviamo in un territorio che offre molto, alberghi, parchi a tema, spiaggia, autodromo, aeroporto, fiera, entroterra bellissimo, senza trascurare la simpatia e la gentilezza romagnola. Di contro c’è un individualismo che ci si ritorce contro. Rimini potrebbe essere il centro per gli stranieri dal quale partire per visitare l’Italia. Ma chi deve fare operazioni per fare sistema? Credo che sia la politica a dover individuare la strada, con tavoli di discussione e confronti mirati”.

LA REPLICA

Venturelli: “Più luci che ombre”

– La prima edizione di First Alternative, fiera di moda riservata alle piccole e medie aziende, dal 12 al 14 gennaio, è stata una scommessa non vinta, purtroppo. Con gli standisti che hanno raccolto le firme di lamento. I numeri ufficiali: 140 espositori (10 della provincia di Rimini), 2.470 i visitatori professionali (il 14% esteri). Dal 30 giugno al 2 luglio 2007 è in programma la seconda edizione. L’idea c’è e si colloca nello sviluppo industriale di Rimini Fiera che ha l’obbligo di crescere. Dice Piero Venturelli, direttore generale di Rimini Fiera: “Ci sono state luci e ombre, con più luci.
Ci aspettavamo più visitatori ma è andata bene; coloro che sono venuti erano altamente professionali. Tanto è vero che andremo avanti; normalmente ci vogliono tre anni per passare all’attivo. Per noi il mercato era nuovo e Rimini era una location nuova. La concorrenza di altre fiere non ci ha permeso di lavorare sulle grandi firme. Il mercato ci ha dato delle indicazioni; tanto è vero che proporremo una fiera sul denim, il tessuto dei jeans”.

Articolo precedente

Città Invisibile, progetto della memoria

Articolo seguente

“A Rimini mancano i valori condivisi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

"A Rimini mancano i valori condivisi"

Stranieri, dall'1,3 al 6% della popolazione

Provincia scomparsa, dove nascono i mostri

Coriano, un abitante su quattro è d'origine marchigiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-