• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Frutta Snack, educazione al mangiare sano

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

k”. E’ il Progetto pilota di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Si colloca a fianco di numerosi altri progetti legati al mondo scolastico, che coinvolgono bambini e ragazzi a partire dalle scuole dell’infanzia e vuole rappresentare un momento di continuità didattica.
L’obiettivo principale è quello di raggiungere i ragazzi delle scuole secondarie di II grado, incentivando il consumo di frutta e verdura a scuola nei fuori pasto ed, indirettamente in famiglia, aiutando i giovani ad esplorare alimenti importanti per la loro salute spesso scarsamente presenti nella loro dieta.
Come noto, si evidenzia in questi ultimi anni un calo enorme dei consumi di ortofrutta ed un progressivo disinteresse ancora più accentuato nei ragazzi in età scolare. Tale tendenza va a scapito di una alimentazione equilibrata.
Inoltre, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obesità, anche tra i giovani, dovuta prevalentemente ad una cattiva alimentazione, costituisce il problema di salute prioritario, .
Il Ministero della Salute nel “Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007” invita, quindi, le Regioni a favorire nelle scuole, la disponibilità di scelte alimentari nutrizionalmente corrette, con attenzione all’introito energetico, attraverso interventi che prevedano una maggiore attenzione alla distribuzione di spuntini a base di frutta o verdure fresche.
I giovani, infatti, sembrano spesso prediligere alimenti industriali confezionati, magari di più pratico utilizzo e ben promossi da sofisticare strategie pubblicitarie. Nello stesso tempo però sono sensibili all’aspetto fisico “In linea” e a orientamenti culturali innovativi ed alternativi dimostrando discreta attenzione alla propria salute.
L’iniziativa pilota prevede dunque di proporre nelle scuole superiori un’alternativa alle solite merende, e di coinvolgere scuole, ragazzi, insegnanti, distributori in un comune intento di scelta consapevole di fuori pasto sani e gustosi a base di frutta e verdura.
Iniziativa promossa dall’assessorato all’Agricoltura e Attività produttive della Provincia di Rimini, in collaborazione con il Centrale-Osservatorio Agroambientale (che concretizza il progetto), l’Azienda Usl di Rimini, si pone come obiettivo:
– incentivare il consumo di frutta e verdura a scuola e in famiglia quale buon sistema per conservare il benessere psicofisico e prevenire malattie e squilibri nutrizionali;
– educare alla salute attraverso una corretta alimentazione e un comportamento più critico nei confronti delle sofisticate strategie pubblicitarie;
– sviluppare la capacità di scegliere consapevolmente un alimento tra la pluralità di comportamenti suggeriti dai mass-media.
Il progetto si rivolge direttamente a studenti e insegnanti della scuola secondaria di 2° grado della Provincia di Rimini e, indirettamente, alle loro famiglie.
Si prevede il coinvolgimento di una decina di istituti superiori.
E’ prevista un’azione di sistema, per catturare l’attenzione degli studenti, realizzata in sinergia tra istituzioni, scuole, imprenditoria privata e media.
[b]Scuole superiori[/b]
Sviluppo del progetto educativo nelle classi e disponibilità all’inserimento di un distributore automatico dedicato;

[b]Ditte del vending[/b]
Collaborazione alla sperimentazione con la realizzazione di distributori dedicati e l’approntamento della logistica;

[b]-Media [/b]
Diffusione del messaggio tra i giovani e i cittadini.

[b]Progetto[/b]
Prevede una azione di sistema, per catturare l’attenzione degli studenti, realizzata in sinergia tra istituzioni, scuole, media che prevede:
[b]
1) Coinvolgimento e formazione degli insegnanti.

2) L’azione sperimentazione: “Frutta snack” nei distributori automatici nelle scuole.

3) Campagna di informazione e di sensibilizzazione: – materiale promozionale sul progetto e supporti didattici;
– iniziative di presentazione nelle scuole rivolte agli studenti;
– campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta sia giovani e alla cittadinanza realizzata, ad esempio, attraverso spot radiofonici.

4) Monitoraggio e valutazione dei risultati.[/b]

Articolo precedente

Felicità, una bacinella d’acqua

Articolo seguente

Colazione coi prodotti riminesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Colazione coi prodotti riminesi

lettera a un cresimando

Lettera a un cresimando

Gioielleria Leardini, dal 1953

Cattolica in fiore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-