• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi, nuovi soci, nuovi dirigenti

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Mancato rispetto dell’accordo di programma. Con l’azienda in grave crisi. C’era una volta: “Per mangiare sano, pasta Ghigi Morciano”

– “Per un mangiare sano, pasta Ghigi Morciano”. Era lo slogan con il quale nei primi anni Sessanta si chiudeva il messaggio promozionale che scivolava durante Carosello, la mitica pausa pubblicitaria della Rai.
Oggi, purtroppo, il marchio è in ginocchio. Nonostante gli aiuti economici e urbanistici concessi dal pubblico (Provincia e Comuni di Morciano e San Clemente), sembra che i dirigenti del pastificio non sappiano più che cosa fare. E forse vale un’altra riflessione, le aziende in difficoltà è meglio non aiutarle, perché trascinano anche gli altri nel burrone, un po’ come prestare danaro agli amici.
La situazione è talmente avanti che ad un solo tavolo, in maggio, si sono ritrovati Provincia di Rimini (con il presidente Nando Fabbri, il più vivace paladino dell’accordo, il suo vice, Maurizio Taormina), i sindaci Giorgio Ciotti e Cristian D’Andrea (Morciano e San Clemente), le organizzazioni sindacali e una delegazione dei lavoratori.
La nota fuoriuscita dal vertice: “L’azienda sta attraversando infatti un momento di gravissime difficoltà, di cui sono soprattutto i lavoratori a pagare il prezzo, non ricevendo il salario da marzo e rischiando di perdere il posto di lavoro (sono quindici le procedure di messa in mobilità già attivate dall’azienda)”.
E continua: “A ciò si aggiungono il mancato rispetto delle clausole degli accordi di programma sottoscritti per il trasferimento dello stabilimento produttivo nell’area industriale di San Clemente e l’evidente incapacità di mantenere una presenza qualificata sul mercato. Una situazione allarmante rispetto alla quale Provincia, Comuni ed Unione dei comuni chiedono con fermezza all’impresa risposte chiare e non evasive per risalire una china ormai pericolosamente ripida. La Ghigi, secondo le amministrazioni locali, deve dare segnali convincenti e non più rinviabili soprattutto su due punti: il mantenimento del livello occupazionale e la volontà di un’intesa con i lavoratori, e l’effettiva conferma del trasferimento a San Clemente degli impianti”.
E chiude: “Provincia e Comuni sono inoltre convinti che l’azienda abbia migliori chance di superare l’attuale fase di stallo se saprà rafforzare la propria compagine societaria e mettere in campo un organico manageriale all’altezza delle impegnative sfide cui la Ghigi è chiamata a far fronte”.
Critiche anche dalla politica morcianese. Mario Garattoni, Lega Nord: “Sto guardando, da spettatore, una situazione incomprensbile, quasi come il tentativo di farla fallire. L’azienda ha tutto l’interesse ad andare nel nuovo stabilimento di Sant’Andrea in Casale, per vendere poi gli immbili morcianesi; se non lo dovessero fare, butterebbero via un valore immobiliare importante. I dubbi li avevo fin dall’inizio sulla costruzione del mangimificio e del mulino; era già fuori dalle logiche di mercato, cose che diversi dipendenti conoscevano già. Era meglio trovare altrove l’alternativa per i lavoratori. Il protocollo d’intesa fu molto laborioso, che per tre volte venne modificato dal Comune di Morciano. Adesso sono iniziati i giochini elettorali morcianesi e Battazza attacca il protocollo sulla Ghigi, dimenticando che è stato approvato dalla Regione, dalla Provincia, dai sindacati, tutti suoi compagni di partito”.
“Inoltre – continua Garattoni – non è indecente che cosa si va a fare a Morciano dove c0’è lo stabilimento, ma lo sviluppo di Sant’Andrea in Casale. Hanno infilato in un’area residenziale e sportiva, i capannoni produttivi, quando per logica, buon senso e risparmio non andava fatto”.
Feliciano Merli, Forza Italia: “Non posso esprimere un giudizio, per la semplice ragione che non conosco nei dettagli gli accordi sottoscritti tra l’azienda e le parti pubbliche. Credo, però, che industria e posti di lavoro debbano essere salvaguardati”.
Chi ha certezze è Claudio Battazza, segretario dei Ds della Valconca: “Il nostro partito a Morciano è sempre stato contrario. Abbiamo soltanto provocato guasti, sia a Morciano e sia a Sant’Andrea, dove si dovrebbe trasferire”.
Con l’operazione Ghigi perdono tutti: i politici (troppo generosi, perché), l’azienda (troppe richieste, perché), i cittadini (troppi disagi, sia a Morciano, sia a Sant’Andrea, perché?). E perché le altre aziende del territorio non ricevono le stesse attenzioni?
Allo stato, l’azienda non riesce a mantenere i patti sottoscritti, che le davano molti diritti.

Articolo precedente

Anno scolastico 1969-70

Articolo seguente

Scomparso Amato Ghigi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scomparso Amato Ghigi

De Gasperi, un altro argento

Nuovo poliambulatorio

Bancari off-road, la Bpv organizza il campionato italiano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-