• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ghigi, solo agevolazioni economiche?

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Arrivato puntuale con la sua raccolta dei “quanto siamo bravi”, delle tante cose che si stanno realizzando, l’immancabile precisazione di Obiettivo San Clemente Oggi e una riflessione, profondamente religiosa, del Gruppo Consiliare per San Clemente.
Stavolta però l’insipido bollettino portava con sé una novità. Un articolo che non può, e non deve, lasciare i cittadini indifferenti, lo scritto del sindaco a pagina due in materia di sviluppo e di chiarezza della situazione “Ghigi” . E’ una storia ormai arcinota quella della “Ghigi”; del suo forzato insediamento e di tutto quanto sta succedendo di “incomprensibile” sulla vicenda. Come ampiamente previsto e predetto da insopportabili Cassandre quali noi siamo, sta avvenendo tutto il peggio prevedibile. E quello di pagina due di San Clemente Informa, oltre a una lucida denuncia, è quasi la richiesta d’ aiuto di un giovane sindaco e della sua giunta a una opinione pubblica latente e distratta, di fronte ai reiterati attacchi che moderni filibustieri portano alla fragile caravella sanclementese. Il tutto approfittando della colpevole, e francamente non sappiamo quanto dovuta a distrazione, assenza dei moderni “governatori” delle istituzioni superiori. In breve, con il beneplacito, il consenso e il contributo della Provincia di Rimini, delle associazioni e della politica si è creata una zona industriale con agevolazioni economiche importanti quasi espressamente per aiutare la “Ghigi”.
Gli attori, felici dell’accordo hanno siglato degli impegni da rispettare. Da quanto si evince dallo scritto del sindaco però qualcuno non vuole più rispettare i patti e pretende di scriversi regole nuove. Il tutto con la sicurezza che dietro la sua richiesta troverà comunque la solidarietà delle associazioni e una consolidata abitudine alla compiacenza della politica locale. Dietro il ricatto ormai classico dei posti di lavoro, con il miracolo finalmente compiuto di una classe politica unita e consenziente, sotto la pressione di organizzazioni produttive desiderose di approfittare della situazione e di sindacalisti che “non potevano dire di no” il pezzo di San Clemente che è stato svenduto adesso deve anche essere reso più “libero” da vincoli. Qua tutti dimenticano che per realizzare la nuova area industriale a San Clemente è stata negata la possibilità di avere uno sviluppo armonioso del territorio sacrificato in nome di accordi difficilmente comprensibili: gli stessi che qualcuno, a cantieri e tante opere già realizzate, ha prima disatteso e ora vorrebbe ritrattare. Tutto previsto, tutto anticipato dalle urla dei pochi che ebbero il coraggio di guardare oltre alle pacche sulle spalle e ai sorrisi di circostanza. Grida naufragate nel silenzio di chi non ha saputo e, più probabilmente, non ha voluto sentirle.
Così non sorprende che chi fino ad oggi ha ottenuto senza fatica ciò che desiderava, continui a pretendere qualsiasi concessione. E quindi non può essere una sorpresa che, a turno, personaggi in rappresentanza di organizzazioni di vario tipo, sindacali o di categoria si accodino supini ancora oggi a sostenere queste “essenziali” richieste. Dei politici per ora non si ha traccia e forse è meglio: almeno passa la voglia di tagliarsi la mano a chi li ha votati. E’ in questo deserto fa piacere vedere che un sindaco giovane e la sua giunta mandino per iscritto un messaggio chiaro sia ai propri cittadini che ai moderni filibustieri: questo non è un paese in svendita, o perlomeno non lo è più!
Per chi vive da queste parti è una notizia positiva, un bel regalo di Natale. L’aria cambiata in questo Comune la si deve sentire e la si deve percepire nei tanti accadimenti che si susseguiranno sicuramente con una lentezza eccessiva. Ma i miracoli non li può fare nessuno. L’unica speranza è che D’Andrea e i suoi finiscano uno sporco lavoro prima del termine del loro mandato. Sarà un bene per San Clemente.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Boxe, la nobile arte dell’Accademia Valconca

Articolo seguente

Morire per colpa di un vestito nero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morire per colpa di un vestito nero

Ammazziamo la domenica

Un mondainese tra i grandi del XX secolo

Foto, concorso da grande capitale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-