• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

I numeri, i parametri, l’ecocompatibilità dell’inchiesta

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]I NUMERI: [/b]
[b]Raccolta differenziata, da arrossire.[/b]
I riminesi e la classe politica non riescono ad organizzarsi per la raccolta differenziata. Se il cittadino non le dà importanza, la politica sembra che non ci creda. Siamo miseramente quanto con stanchezza attorno al 25 per cento. A Merano e Treviso ballano sul 65 per cento.

[b]Aria, sempre più gas serra[/b]
Secondo una ricerca dell’Assessorato all’Ambiente le emissioni di gas serra in provincia di Rimini sono aumentate del 5% in tre anni (2003-2005)
Emissioni di gas serra: tonnellate CO2 per abitante nel 2005.
Cattolica: 37,89 mila tonnellate (34,06 nel 2003)
Riccione: 28,84 (26,93 nel 2003)
Rimini: 14,46 (13,01)
Bellaria: 13,69 (12,31)
Santarcangelo: 6,47 (5,81).

[b]Popolazione, aumentata troppo in fretta: 537 per kmq[/b]
– Rimini e la sua provincia, grazie alle opportunità economiche, è aumentata troppo in fretta. Gli attuali 290.000 abitanti, nella peggiore delle ipotesi, uno studio li ipotizzava nel 2030. Gli uomini hanno esigenze, necessità di spazi (Lebensraum, direbbero i tedeschi, spazio vitale) e muoversi. Ma le strade sono poche e antiquate: la Nazionale risale ai tempi dei Romani, la ferrovia nella seconda metà dell’800 e l’autostrada agli anni ’60. La densità per chilometro quadrato fa impallidire la Cina (125). Il dato del territorio provinciale è di 537,6 teste per chilometro quadrato; sulla costa (eccetto Misano, 481) siamo a 1.000 a Rimini, 2.600 a Cattolica e oltre 2000 a Riccione. Il Bangladesh è attorno ai mille.
La politica, purtroppo, non è stata in grado di gestire questa crescita tumultuosa.

[b]Vetro, raccolta stabile[/b]
La raccolta del vetro è stabile. Dal 2001 al 2006 si attesta attorno ai 30 chilogrammi per abitante. Nel 2000 era 25.

[b]I PARAMETRI[/b]
Gli otto parametri: dalla popolazione al verde urbano
La speciale classifica resa nota dall’Istat lo scorso agosto utilizza 8 parametri:
popolazione, acqua, aria, energia, rifiuti, rumore, trasporti, verde urbano

[b]ECOCOMPABILITA'[/b]
luogo eco-compatibili 2006. Eccetto Avellino e Brindisi, appartengono tutte all’area geografica del Nord’Italia.
1) Trento
2) Venezia
3) Modena
4) Bolzano
5) Livorno
6) Brindisi
7) Genova
8) Avellino
9) Aosta
10) Gorizia

[b]Massa ultima[/b]
– Le ultime dieci città capoluogo eco-compatibili 2006.
111) Massa
110) Enna
109) Olbia
108) Frosinone
107) Imperia
106) Catania
105) Ragusa
104) Iglesias
103) RIMINI
102) Vercelli

Articolo precedente

Ambiente, agli ultimi posti in Italia

Articolo seguente

Il cittadino, Grillo, la politica, la ricerca del bene comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il cittadino, Grillo, la politica, la ricerca del bene comune

Quei santi della società civile

Distributori di latte, ottima idea non solo per i consumatori

Carim, un ottimo semestre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-