• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il ritorno della banda

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dopo aver rischiato una prematura e dolorosissima chiusura, la banda di Morciano torna a far vibrare i propri strumenti completamente rinnovata. Da circa due anni, infatti, lo storico gruppo musicale cittadino manifestava una certa latitanza dall’esibirsi in pubblico, se non in rarissime occasioni.
In seguito a divergenze all’interno del comitato direttivo, il gruppo musicale della capitale della Valconca ha veramente rischiato di sparire.
La band che animava musicalmente ogni momento ufficiale di Morciano, che un tempo seguendo le cerimonie funebri conferiva ad ogni estremo saluto un’aria ancora più drammatica e solenne, ha visto per un attimo la possibilità di vedere i propri musicisti deporre definitivamente gli strumenti.
Un gruppo di ex allievi del compianto Maestro Francesco (“Checco”) Imola, ora quarantenni, ha provveduto ad arrotolarsi le maniche al fine di preservare “l’orgoglio musicale di Morciano”.
Ricordiamo come poi, proprio dal corpo musicale morcianese sono usciti due musicisti doc, come i fratelli Dino ed Umberto Gnassi, rispettivamente trombone e sax di importanti band del circuito televisivo nazionale.
Dino Gnassi, il leader della omonima “Dino Gnassi funky Corporation”, che dopo essere stato per anni alla corte di Maurizio Costanzo è passato da qualche mese alla Rai. Ha più volte affermato come la sua passione musicale sia nata proprio nella banda di Morciano, grazie alle prime lezioni impartite dal “Checco” Imola.
Al fine di rifondare il gruppo, anzitutto, lo scettro della presidenza è stato congiuntamente conferito alle sorelle Lia e Marina Montanari, dell’omonima Casa di cura di Morciano, che hanno raccolto l’eredità dello scomparso padre, dottor Giuseppe (“Pippo”) Montanari, per anni grande sostenitore e mecenate del gruppo bandistico.
Il nuovo maestro è il professor, nonché valente musicista, Stefano Marzi, e la funzione di Segretario con compiti organizzativi è stata affidata a Sauro Dadi, sax baritono, sia della banda di Morciano che della band di Gnassi. La rifondata banda ha trovato come sua nuova sala prove un’aula della ex scuola elementare di via Pascoli.
Ora il maestro Marzi, con il sostanziale contributo della Compagnia di teatro, guidata da Giordano Leardini, sta realizzando un grande spettacolo in cui le note di Nino Rota accompagneranno le performance di attori.
Fervono quindi i preparativi per la prima assoluta fissata per il prossimo 21 giugno, giorno in cui la musica e il teatro morcianese rievocheranno le più belle scene dei film di Fellini.

Matteo Bonetti

Articolo precedente

…Scout, 20 anni di belle storie

Articolo seguente

San Giovanni, Notte delle Streghe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni, Notte delle Streghe

"Com' una volta", poesie e cucina romagnola in gara

Bianchi: "Compartone, peccato che ci sia"

Enio Ottaviani, signor 300mila bottiglie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-