• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il ritorno della banda

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dopo aver rischiato una prematura e dolorosissima chiusura, la banda di Morciano torna a far vibrare i propri strumenti completamente rinnovata. Da circa due anni, infatti, lo storico gruppo musicale cittadino manifestava una certa latitanza dall’esibirsi in pubblico, se non in rarissime occasioni.
In seguito a divergenze all’interno del comitato direttivo, il gruppo musicale della capitale della Valconca ha veramente rischiato di sparire.
La band che animava musicalmente ogni momento ufficiale di Morciano, che un tempo seguendo le cerimonie funebri conferiva ad ogni estremo saluto un’aria ancora più drammatica e solenne, ha visto per un attimo la possibilità di vedere i propri musicisti deporre definitivamente gli strumenti.
Un gruppo di ex allievi del compianto Maestro Francesco (“Checco”) Imola, ora quarantenni, ha provveduto ad arrotolarsi le maniche al fine di preservare “l’orgoglio musicale di Morciano”.
Ricordiamo come poi, proprio dal corpo musicale morcianese sono usciti due musicisti doc, come i fratelli Dino ed Umberto Gnassi, rispettivamente trombone e sax di importanti band del circuito televisivo nazionale.
Dino Gnassi, il leader della omonima “Dino Gnassi funky Corporation”, che dopo essere stato per anni alla corte di Maurizio Costanzo è passato da qualche mese alla Rai. Ha più volte affermato come la sua passione musicale sia nata proprio nella banda di Morciano, grazie alle prime lezioni impartite dal “Checco” Imola.
Al fine di rifondare il gruppo, anzitutto, lo scettro della presidenza è stato congiuntamente conferito alle sorelle Lia e Marina Montanari, dell’omonima Casa di cura di Morciano, che hanno raccolto l’eredità dello scomparso padre, dottor Giuseppe (“Pippo”) Montanari, per anni grande sostenitore e mecenate del gruppo bandistico.
Il nuovo maestro è il professor, nonché valente musicista, Stefano Marzi, e la funzione di Segretario con compiti organizzativi è stata affidata a Sauro Dadi, sax baritono, sia della banda di Morciano che della band di Gnassi. La rifondata banda ha trovato come sua nuova sala prove un’aula della ex scuola elementare di via Pascoli.
Ora il maestro Marzi, con il sostanziale contributo della Compagnia di teatro, guidata da Giordano Leardini, sta realizzando un grande spettacolo in cui le note di Nino Rota accompagneranno le performance di attori.
Fervono quindi i preparativi per la prima assoluta fissata per il prossimo 21 giugno, giorno in cui la musica e il teatro morcianese rievocheranno le più belle scene dei film di Fellini.

Matteo Bonetti

Articolo precedente

…Scout, 20 anni di belle storie

Articolo seguente

San Giovanni, Notte delle Streghe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni, Notte delle Streghe

"Com' una volta", poesie e cucina romagnola in gara

Bianchi: "Compartone, peccato che ci sia"

Enio Ottaviani, signor 300mila bottiglie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-