• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Ju-Jitsu, quei pionieri di Cattolica

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Su iniziativa di un gruppo di appassionati, il 22 dicembre 1961 viene organizzata a Cattolica una palestra per la pratica dello Ju-Jitsu (lotta giapponese). L’avvenimento diventa possibile grazie alla passione di alcuni cittadini e di chi scrive, già addentro alla specialità avendola praticata a lungo a Pesaro presso la caserma del VI C.A.R. sotto la guida del maresciallo Marchionni. Con l’intraprendenza e la buona volontà del gruppo, si riescono a superare varie difficoltà: gli speciali kimoni vengono ordinati a Roma, e la materassina di circa metri 6×6 costruita in ambito famigliare con l’imbottitura di crine recuperata da vari sfasciacarrozze.
Lo Ju-Jitsu è una variante sportiva dello Judo (lotta giapponese) che prevede la conoscenza dei punti più vulnerabili del corpo umano, la difesa personale e la pratica delle cadute da sfruttare all’occorrenza, per prevalere su eventuali malintenzionati. I colpi se portati a fondo possono essere pericolosi, in certi casi mortali. Sul piano sportivo il combattimento viene immediatamente interrotto non appena uno dei due contendenti segnali con un lieve battito l’efficacia della mossa o del colpo ricevuto.
Inizialmente l’attività si svolge di sera presso la palestra dello Ju-Jitsu di Pesaro. In seguito fu sfruttata la disponibilità invernale di un bar ed alberghi chiusi. Proprio per la difficoltà di una sede stabile, l’attività cesserà dopo qualche anno tra la delusione dei partecipanti che tutt’ora rimpiangono l’alto livello atletico e tecnico ormai perduto per inattività.
Nell’estate 1966 in collaborazione con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e il Judo Club di Pesaro, viene organizzato a Cattolica un torneo per le varie discipline a cui partecipano squadre marchigiane, romagnole e la squadra dell’Aeronautica di Rimini. La manifestazione seguitissima, si tiene nella piazza del Mercato e nel salone dell’Azienda di Soggiorno. Presenziava l’intera manifestazione Betti Berruto della Federazione italiana di Koikè, rappresentante per l’Europa del Kodo Kan di Tokyo (l’università giapponese delle arti marziali). Con il sottoscritto i fondatori dello Ju-Jitsu di cattolica furono: Francesco Priori, Federico Giulini, Aldo Olivieri, Primiano Talacchi, Gino Gennari, Oscar Magnani, Oscar Signorini e Gert Forstner.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Sport: Torneo Anni Verdi, non solo tennis

Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto di A.F.

Asilo nido, mamme di giorno

Palazzate di Cecco

Asilo per bambini di serie B

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-