• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

La lettera: Luci, impianto telecontrollo fuori uso

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Uno dei primi Comuni d´Italia ad installare un impianto per telegestione e telecontrollo dell´illuminazione pubblica che permette notevoli risparmi di energia è stato Gradara per merito dell´allora sindaco Sorbini: in pochi anni l´impianto era stato ripagato con il risparmio energetico ottenuto.
Attualmente l´impianto non funziona più, cosa sia successo non si sa. Il tecnico Comunale, che lavora contemporaneamente per tre Comuni, non sa dare spiegazioni. A suo dire, per ripararlo occorrono troppi soldi e ha già sottomano una soluzione migliore.
Cattolica, San Giovanni (che ha installato 800 lampioni) e tanti altri comuni italiani ed esteri si sono dotati dello stesso sistema per risparmiare e Pesaro lo sta adottando in questi giorni, ma il tecnico comunale non è d´accordo, vuole stupirci con altre soluzioni.
Vorrei essere edotta anch´io dei motivi tecnici per cui non è d´accordo, visto che come contribuente concorro a pagargli lo stipendio. Vorrei sapere in cifre e non in chiacchiere, quanto si risparmia con il suo modo di operare, e quanto costa ripristinare il sistema di telecontrollo. Vorrei sapere anche chi non ha effettuato la manutenzione e che fine hanno fatto i componenti elettronici che registrano il funzionamento dell´impianto e danno indicazioni in tempo reale su cosa riparare, se è stato riparato bene e quanto tempo si è impiegato (forse tutto questo è scomodo?).
Tali componenti sono stati rimossi e l´impianto non è più telecontrollabile a distanza: a mio avviso in quattro anni è stato arrecato un danno economico notevole, pertanto deve essere avviata un´indagine per sapere chi li ha rimossi, risalendo alle date delle riparazioni dato che sono state pagate.
Chi ha ragione va premiato e chi ha sbagliato no: noi cittadini di Gradara paghiamo “con soldi buoni”.

Patrizia Mascarucci.

Articolo precedente

Amrcord: Calcio, la felicità è un pallone

Articolo seguente

Curti caccia Gasperi. La giunta rischia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Curti caccia Gasperi. La giunta rischia

Curiosità: Clementi e Tomasetti ancora assessori

La Lettera: Compartone, sapete quello che ci attende?

Pianventena, un ponte da escursionisti non carrozzabile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-