• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

La poesia in uno spazio scenico

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Giuliano Cardellini di professione fa l’avvocato. E’ coraggioso, molto coraggioso. Ha la forza di mettere nero su bianco le inquietudini che lo
affollano. E le presenta in un libro (Raffaelli editore), sottoposto alle severe e taglienti lenti di amici e non solo. Forse le sue costruzioni hanno le stesse ragioni della scrittrice russa Marina Cvetaeva: “Di tutte le cose della mia vita io mi sono innamorata, e le ho amate, con l’addio, e non con l’incontro, con la separazione, e non con l’amore”.

Lo presenta, il libro, il 26 ottobre alla Tenuta del Monsignore, colline di Santa Maria in Pietrafitta (San Giovanni in Marignano). Inizio alle 20.45,
c’è la regia di Thomas Otto Zinzi, che stupì tutti coloro i quali nel dicembre del 2004 presenziarono all’uscita del primo libro, avvenuto in un accalcato Lavatoio, a Morciano. Questa volta, per ragioni di spazio, è stata scelta una sede più ampia, ma non meno bella.

Le pagine sono lette da alcuni attori in uno spazio scenico che ha l’intento di sorprendere a farle apprezzare. E’ un percorso che ti accompagna dall’ingresso fino al “centro”. Una serata da segnare nel proprio calendario, c’è anche la musica del Gruppo Aedon di Morciano, che ha in Stefano Marzi uno degli artefici.

Titolo, “nel godere dell’amore” (“nel”, rigorosamente in minuscolo), le trentasei poesie sono divise in due parti. Nella prima: sentimenti,
solitudini, passioni. La seconda, pensieri in libertà e ideali di vita.

Cardellini è un iper attivo. Porta avanti una montagna di hobby: gioca a pallacanestro (milita nella squadra di amatori Rhinos Morciano), fa teatro
(con una scuola-compagnia di Pesaro, con i quali la scorsa estate ha interpretato “L’Inferno” al “Malindi”, Cattolica), pratica il golf, fa l’orto e cura gli alberi da frutta.

Dice: “Il teatro, con la sua improvvisazione, mi dà la forza di scrivere poesie. Mentre la poesia mi dà la sfrontatezza di improvvisare senza paura sul palco di un teatro”.

Il suo primo libro fu scalpore autentico. Quando lo raccontò, gli amici esclamavano: “Cosa? Poesie d’amore!”. Non si vede tutti i giorni un professionista che si presenta con una raccolta dal titolo “Diciannove versi d’amore e una rosa”.
La presentazione, sempre in uno spazio teatrale, sempre curata da Zinzi, fu un successo straordinario, quanto sorprendente. Il libro ha vinto anche il Premio Parco Maiella. Sulla scrivania dello studio c’è il
bel trofeo: il “tolos’, una specie di trullo in stile abruzzese: pietre posizionate a secco le une sulle altre e rubate ai campi per poterli coltivare. Qualche volta le poesie sono pietre che opprimono, rimosse dal coraggio della mente.

Articolo precedente

Foro Boario: con allegria ma non troppo

Articolo seguente

Ghigi, udienza ministeriale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, udienza ministeriale

La lettera: Caro Pierino, sbagli...

La lettera: Gentile sindaco Berselli, non c'è solo la Mille Miglia

Civiltà: Berselli concede il telefonino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-