• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Turismo

La Riflessione: Una finestra per confrontarsi

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Salvatore Bugli è il direttore provinciale di Cna. Tra le attività dell’associazione anche il commercio, attraverso Cna.Com. Tutti i mesi sulla pagine della Piazza si cercherà un confronto tra commercianti e pubblica amministrazione.
Perché questo progetto?
“CNA crede che ci sia bisogno di dare modo alle imprese dell’artigianato, del commercio e della piccola industria di poter aver dei luoghi dove poter esprimere le difficoltà che incontrano tutti i giorni.
Questo progetto è partito da Rimini e per l’artigianato di servizio ed il commercio abbiamo messo in campo strumenti di comunicazione che sono risultati molto utili per le imprese: il dibattito che si è generato attraverso questi strumenti ha permesso a CNA di confrontarsi con le amministrazioni locali e di inquadrare meglio anche i problemi che le imprese hanno tutti i giorni. La Valconca per noi è un territorio importantissimo: circa il 40% delle imprese associate (oltre 2000) appartengono a questo territorio”.
Quali obiettivi raggiungere?
“Noi pensiamo che sia molto importante per le imprese affrontare i problemi che si incontrano in queste agorà di discussione; non a caso abbiamo scelto di collaborare con un giornale di successo come la Piazza, dove ci sarà un rimbalzo di contenuti che verranno fuori nella trasmissione “Su e giù per la Valconca” ai temi qui descritti. “Su e giù per la Valconca”: è una finestra a disposizione di chi è pronto a cercare di dare risposte. Non sarà facile perché ci sono difficoltà importanti per quanto riguarda il turismo. Ad esempio, si spende di meno, c’è il problema della riqualificazione dell’offerta, ma occorre anche rendere più flessibile il rapporto tra attività alberghiere ed extralberghiere”.

Articolo precedente

Silvagni: “Vedo una città immobile”

Articolo seguente

Turismo: Riccione 1,5 milioni, Misano 400mila, Cattolica 200mila

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo: Riccione 1,5 milioni, Misano 400mila, Cattolica 200mila

Presenze 2007. Male Cattolica.

Catalogo turistico dove non manca nulla con poca qualità/prezzo

Tengono alberghiero e spiaggia. Soffre il commercio.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
  • Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento) 17 Agosto 2025
  • Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto 17 Agosto 2025
  • Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-