• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

L’antipolitica e il populismo sono praticati dai politici

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Viene da sorridere ascoltare le lamentele sui costi della politica da parte di quella massa di “Ercolini sempre in piedi” che sono stati gli artefici di quell’elefantiaco e perverso sistema: uomini di partito con un palmo di pelo sullo stomaco. Questi, nel versare lacrime di coccodrillo sui “costi”, cercano di fare i “casti” della politica. Ma non sono credibili.
Il problema non sono gli stipendi (giusti se si produce con efficienza), ma la perversa macchina del clientelismo e del controllo partitocratico. E’ quello che aumenta a dismisura enti, incarichi, privilegi e quant’altro per allargare il controllo e il potere… una sorta di piovra. E’ tutta la macchina artificiosa della politica del consenso che porta sprechi, inefficenze e ruberie. Alla fine significa debito pubblico pagato dai cittadini. Non a caso nessun politico, da destra a sinistra, su questo problema si sbilancia più di tanto. Sarebbe come chiedere al pescivendolo se il pesce è fresco… Limare gli stipendi di qualche percentuale e ridurre di qualche membro i consigli d’amministrazione di qualche ente è solo demagogia. Gran parte della classe politica ha fatto danni enormi, ora cerca di riciclarsi per sopravvivere.
L’antipolitica e il populismo sono pratiche collaudate da tempo, un modus vivendi per molti politici. Il baratro che esiste tra i Palazzi e i cittadini è spaventoso. Si può ricucire solo se si fanno da parte per creare le condizioni per un ricambio.
Quello che sta crescendo in Italia non è l’antipolitica, è invece una gran voglia di politica, quella vera, quella che mette al centro la questione morale e i bisogni dei cittadini. L’antipolitica è invece lo spettacolo osceno che ogni giorno i nostri cosiddetti politici ci presentano dai pulpiti delle loro roccaforti del potere, occupate da decenni e conservate come una casta di impuniti. Si salvano in pochi.

di Cecco

Articolo precedente

La miseria dei comuni sotto i 3000 abitanti

Articolo seguente

Bérbablù, l’anima della Romagna in un film

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bérbablù, l'anima della Romagna in un film

Il mondo di Geminiani visto da un grande fotografo

Dai comunisti alla sinistra radicale. Alla Sinistra.

Compleanno della Piazza: Cari lettori, si va a ricominciare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-