• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Liberazione, giornata della memoria

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Montegridolfo ricorda la sua liberazione, che potrebbe essere assunta a momento simbolico per tutta la provincia di Rimini. Il 31 agosto del 1944: è una data storica per gli abitanti del più piccolo comune del Riminese: la liberazione dalla guerra.
Per non dimenticare una data così importante, domenica 2 settembre si è svolta nel borgo “Ricordi di guerra a Montegridolfo”.
Ricco il programma della giornata che alternernato momenti di gioco con altri di grande intensità.
Dalle ore 10, in mostra i modelli di mezzi militari prodotti da Paolo Amicizia, appassionato collezionista. Alle 16.30, la caccia al tesoro, che si è concluso alle 18 con la premiazione.
Alle 19 in piazza del Castello, offerta una cena-buffet con un menù che ricorda i tempi della miseria: pimpinella, bruschetta, zuppe di ceci e di fagioli e squisiti dolci.
A conclusione della giornata, alle 21, nel teatro all’aperto, presentato lo spettacolo “Tutto Kaputt!”, interpretato da Nicoletta Magalotti, affermata artista, meglio con il nome d’arte NicoNote. Il titolo dello spettacolo, di grande effetto emotivo, prende spunto da una frase detta da un soldato mentre si ritirava dopo il combattimento di Montegridolfo. I testi sono liberamente tratti da brani di poeti e da testimonianze di civili e reduci.
Museo Linea dei Goti
A Montegridolfo ha sede il Museo della Linea dei Goti; venne inaugurato il 29 settembre del 2002. Dietro c’è il sapiente lavoro di Terzo Maffei, un signore di Montegridolfo che ha sempre lavorato a Milano, con molto successo.
Pensato nell’85, il museo della Linea Gotica raccoglie cimeli e documenti a ricordo del passaggio del fronte. Oltre alla sezione riservata ai cimeli della guerra e alle fotografie – sezione che è solitamente ben rappresentata in altri musei – anche una sezione culturale specificamente dedicata alla propaganda e alla stampa del periodo 1943-’45. Poiché queste rappresentano armi efficaci per il sostegno dell’azione militare vera e propria.
Da sottolineare che i cimeli sono stati concessi da cittadini ed ex cittadini di Montegridolfo e di comuni confinanti, cimeli che questa gente ha custodito per oltre mezzo secolo quali ricordi del passaggio del fronte.
Per quanto riguarda il materiale “stampa e propaganda”, presentato nella seconda sezione, questo proviene dalla raccolta Maffei.
Prima sezione
Al centro è posto un plastico (opera dei coniugi Casoli) che consente di calarsi con un colpo d’occhio nella realtà della battaglia per la conquista di Montegridolfo. In vetrinette sono raccolti vari cimeli – schegge, spolette, elmetti, maschere antigas e altri – mentre sui tavoli sono disposti bossoli, contenitori per proiettili, cassette metalliche, badili ecc. Segnaliamo un grande rotolo di filo spinato tedesco integro, una scatola per sigarette Virginia, un badiletto personale inglese, nonché un tavolo della mensa della Todt.
In un gruppo di bacheche viene esposto un vasto repertorio fotografico con soldati, armi e mezzi militari. Vi è anche la ben nota fotografia che ritrae di spalle il premier Churchill mentre osserva la Linea dei Goti da breve distanza.
Seconda sezione
Al centro sono esposti su un tavolo alcuni modelli di armi e mezzi militari, inglesi e tedeschi, della collezione Malizia; un caccia inglese Spitfire è mostrato in azione di attacco, scena ancora viva nel ricordo della gente di Montegridolfo.
In una lunga serie di bacheche appese alle pareti sono esposti giornali e stampati di propaganda, pezzi estratti fra i più significativi di una vasta raccolta, relativamente al periodo 1943-45. Con sintetiche didascalie viene segnalato quello che dicono e quello che non dicono.

Articolo precedente

Ottocento Festival, il ritorno

Articolo seguente

Vacanze nel tuo posto al prezzo più basso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vacanze nel tuo posto al prezzo più basso

"Non sprechiamo danaro pubblico"

San Clemente, dov'è la politica diversa?

E io sto con Valentino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-