• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Manuel, bellissima e breve danza

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Manuel Magnanelli è morto lo scorso 22 febbraio, alle 11.11, dopo una ventina di giorni di doloroso ricovero. Non aveva che 11 anni; era nato il 9 marzo del ’96, prematuro e di un chilo e quattrocento grammi. Il mattino dopo venne sottoposto ad un difficile intervento chirurgico; il primo di molte decine. I medici gli diedero pochi mesi di vita, ma per mistero ha danzato con la vita 11 bellissimi anni.
Manuel, che aveva una malattia rara, necessitava di trasfusioni di sangue e piastrine molto frequenti. Era sordo, manine a 90 gradi e senza crescita. “Nella sua sofferenza, nel fisico limitato – lo ricorda il babbo Roberto – si divertiva. Aveva il dono di entrare nella vita e nei cuori di chi ne veniva in contatto; fino a trasfromargli il valore dell’esistenza. All’inizio come genitori eravamo terrorizzati, ma dietro i difetti c’era un tesoro. Non si lamentava. Era fiero di essere così, cercando di essere felice con i suoi impedimenti. Ogni volta che si andava in bagno era motivo di ridere e scherzare”.
“Era sordo – continua il babbo – e grazie anche ad un apparecchietto gli piaceva ascoltare la musica. Andava sul monopattino per le vie di Montescudo e ha insegnato le capriole al fratellino. A due anni, i medici ci dicono che non ha che un paio di mesi di vita, ma tra medicina ufficiale, alternativa e il mistero, lo abbiamo avuto con noi fino ad 11. Dove entrava aveva il dono di portare la vita”.
I funerali hanno commosso Montescudo; una partecipazione da comunità vera: totale. Durante la celebrazione un giovane amico musulmano di una trentina d’anni porta il proprio ricordo, commuovendo la chiesa gremita: “Mi ha voluto bene per come ero; lontano dal colore della pelle, dalla religione. Mi diceva che ero forte, invece l’anima di ferro era la sua. Per Manuel mi faccio il segno della croce”.
Dietro al ricordino è riportata questo messaggio: “Sei sempre stato il più forte di tutti i super eroi dei tuoi cartoni. La tua forza rimane sempre con noi. Grazie Super Manu per averci insegnato la vita”. Cinquecento non sono bastati.
Con il patrocinio del Comune di Montescudo, dedicato a Manuel e alla sua voglia di vivere con il sorriso lo scorso 9 marzo alle 21, al teatro Rosaspina si è tenuta una serata il cui incasso è andato all’associazione Arop Rimini oncoematologia pediatrica.

Articolo precedente

Marco Trivilino, concerto di beneficenza

Articolo seguente

E’ ormai un mondo lordo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Emma Petitti
Ambiente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

14 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

E' ormai un mondo lordo

Menghi, romba la Romagna

Venerdì Santo, dal Golgota al Santo Sepolcro

Corsucci, monumento ai carabinieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-