• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Montegridolfo, olio in concorso

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2007
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nonostante l’annataccia per le olive (raccolto diminuito della metà?) l’appuntamento di Montegridolfo si celebra anche quest’anno. Titolo, “L’Olio novello in tavola. L’estratto più gustoso della Storia” è un concorso regionale fra olii extra vergini di oliva di qualità giunto alla XIII edizione.
L’olio “buono” è considerato un alimento nutriente e medicinale; il principe dell’alimentazione.
Il concorso-gioco di Montegridolfo è nato per alzare la qualità del prodotto coltivato nella nostra provincia ed il prezzo. Quello di mercato delle nostre zone è davvero conveniente; diciamo che ad un costo davvero basso, si acquista un valore molto prezioso. Le province di Rimini e Forlì-Cesena (ma di gran lunga più Rimini) sono gli ultimi lembi del nord dove l’ulivo è coltivato con tale intensità. Oltre a costituire una spiccata caratteristica ambientale, ha anche una notevole rilevanza economica, accresciutasi negli ultimi dieci anni di pari passo con la richiesta del mercato di prodotti tipici di nicchia e la sensibilità dei consumatori all’elevata qualità dell’olio prodotto.
Nei due territori ci sono oltre 300.000 piante, con una produzione di circa 7000 quintali d’olio con delle ottime caratteristiche organolettiche e di bassa acidità.
Il premio è organizzato dall’amministrazione comunale di Montegridolfo, in collaborazione con la Pro Loco, l’Arpo (Associazione Regionale Produttori Olivicoli), Olea (organizzazione laboratori esperti assaggiatori), e la Strada dei vini e dei sapori delle colline di Rimini, con il patrocinio e contributo della, Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Enohobby Club dei Colli Malatestiani.
La giornata è anche convegni, conferenze ed iniziative collaterali, volte alla Valorizzazione delle aree vocate di produzione (attraverso Piani di miglioramento aziendale; Ricerca e sperimentazione; Assistenza tecnica colturale e divulgazione), alla Qualità dell’olio extravergine d’oliva (attraverso Programmi di orientamento ai consumi e di educazione alimentare; Procedimenti estrattivi nei frantoi) e alla Commercializzazione degli oli eccellenti, (attraverso strumenti e strategie di promozione, in funzione del recente riconoscimento della Dop Colline di Romagna).
Nello scenario medioevale del Castello Malatestiano, saranno allestite mostre, rassegne di opere d’arte, esposizioni dei prodotti (olio e olive) a cura degli olivicoltori, mostra pomologica a cura dell’Arpo, degustazione dell’olio novello sui piatti tipici della cucina romagnola.
Si vuole affermare il valore di un territorio che rappresenta il nuovo interlocutore tra promozione pubblica e commercializzazione privata, attraverso quel processo di destagionalizzazione e differenziazione del prodotto turistico, per mettere in risalto l’identità e la tradizione della nostra terra.

Articolo precedente

Cremonini, libro spassosissimo

Articolo seguente

De’ Nir, la cucina sotto il pagliaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

De' Nir, la cucina sotto il pagliaio

Natale: ballo e solidarietà

E' Natale, è Natale!!?

Politica, boccate d'aria fresca?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-