• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Parco S. Bartolo, cercasi volontari per inanellare gli animali

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il Parco del San Bartolo tra Gabicce Mare e Pesaro è uno dei luoghi più belli del mondo. Sta cercando volontari per inanallare gli animali, dal 1° aprile al 31 maggio. Il progetto si chiama campo di volontariato sulla migrazione primaverile.
Il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo rappresenta un territorio protetto particolarmente utilizzato dai migratori. Per questo motivo, sono stati istituiti due centri internazionali di studio dell’avifauna che rilevano aspetti diversi e complementari della migrazione.
Ogni primavera avviene la cattura temporanea, a
scopo scientifico, di 10-15.000 uccelli ogni primavera (167 specie e 210.000 individui inanellati dal 1992).
Dunque serve l’aiuto di volontari, aspiranti inanellatori inviati dall’I.N.F.S., stagisti, laureandi, scuole e gruppi. Il campo di osservazione della migrazione e dell’inanellamento è aperto a tutti e sarà effettuato dal 1° aprile al 31 maggio.
Per chi viene da fuori e vuole stare diversi giorni, saranno forniti, oltre l’alloggio in bungalow nell’area del Parco, anche il rimborso per il vitto (5 euro al giorno). I volontari dovranno presentarsi forniti di sacco a pelo e binocolo.

Per la permanenza presso il campeggio o solo per passare una giornata è necessario contattare il responsabile del campo:

dottor Laurent Sonet, c/o Ente Parco Naturale Monte San Bartolo, VialeVarsavia-61100 Pesaro
Tel.: 0721 400 858 –
fax: 0721 408 520 –
Cell.: 348 35 72 204.Email: migrazionesanbartolo@provincia.ps.it

Articolo precedente

Gabicce, meglio le recinzioni di rose

Articolo seguente

Scuola, a lezioni di ‘cucina’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola, a lezioni di 'cucina'

Arte: Mirò, in mostra 117 opere

Saluserbe: la celebrazione della vita attraverso colori e profumi della natura

Morelli, l'assessore che c'è sempre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-