• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Parco San Bartolo in Festa

Redazione di Redazione
9 Maggio 2007
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

– Una flora mediterranea unica, bellissima. Considerata tra le più belle del mondo. E poi ville di valore assoluto. Borghi a picco sul mare. Vigneti di Pinot Nero portati da Napoleone. E’ quella del Parco del San Bartolo: Gabicce Mare-Pesaro-Statale Adriatica.
Anche quest’anno torna, più effervescente che mai, “San Bartolo in Festa”, una “tre giorni” ricca e divertente per scoprire ed apprezzare il grande patrimonio naturale, storico ed artistico del Parco San Bartolo.
L’appuntamento, giunto alla IX edizione, è diventato imperdibile per migliaia di persone provenienti da tutt’Italia. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il calendario è particolarmente denso, affinché tutti, adulti e piccini, possano cogliere le opportunità di conoscere e divertirsi in una natura preservata dal degrado e dai “consumi”.
E’ in arrivo una tre giorni da non perdere: 25, 26 e 27 maggio. Gli amanti della natura e del divertimento all’aria aperta sono invitati a partecipare a “San Bartolo in festa” l’evento che celebra 1.600 ettari di parco, in cui sono conservati preziosi gioielli del nostro patrimonio storico, artistico e naturale.
La bellezza della natura ha portato gli uomini a trovarvi conforto, costruendo ville di una bellezza universale: Imperiale, Caprile, Almerici, Vittoria. Privata, visitabile solo d’estate, l’Imperiale è il gioiello; non è azzardato dire uno dei capolavori del genere nel mondo. Quando il principe Carlo d’Inghilterra, alcuni anni fa, scese in visita in Italia espresse il desiderio di visitarla.
Quest’anno gli organizzatori del Parco portano gli appassionati alla scoperta di Villa Caprile, prestigiosa sede dell’Istituto agrario di Pesaro.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, i Comuni di Pesaro, Gabicce Mare, la I e la VI Circoscrizione, e con le Associazioni di volontariato, offre un nutrito programma che spazia dalle classiche escursioni naturalistiche e in motonave, all’osservazione del cielo stellato, la visita delle ville storiche, senza trascurare i divertentissimi spettacoli a Fiorenzuola.
“E ‘San Bartolo in festa’ – dice Luca Acacia Scarpetti, presidente dell’Ente Parco – è un’occasione di esaltazione e “degustazione” di tutti i suoi ingredienti, in cui ci potremo sentire per lunghi momenti, parte integrante di questo fantastico luogo”.

Per informazioni e prenotazioni: “Il Grande Albero” Soc. Coop – Via XXIV Maggio, 10 – 61100 Pesaro – tel. 0721/371511- e-mail: grandealbero@libero.it

SERVIZIO

Bus navetta da Pesaro e Gabicce

– Per l’accesso al Parco si consiglia di usufruire dei servizi navetta gratuiti con i seguenti percorsi ed orari:
ANDATA – Pesaro centro – Fiorenzuola
Ogni 30 minuti, dalle 16 alle 22:30
Viale dei Partigiani, P.le Matteotti, Staz. F.F.S.S., S.S. Adriatica, Circoscrizione Vismara, Fiorenzuola
RITORNO – Fiorenzuola – Pesaro Centro
Ogni 30 minuti, dalle 16:30 alle 23:00
ANDATA – Gabicce Mare – Gabicce Monte – Colombarone – Fiorenzuola Ore 16 / 17:30 / 19 / 20:30
RITORNO – Fiorenzuola – Colombarone – Gabicce Monte – Gabicce Mare
Ore 16:30 / 18 / 19:30 / 23:00
Tutte le fermate saranno segnalate da appositi cartelli

TRE GIORNI DI FESTE

Programma

Venerdì 25 Maggio – Aperitivo sul mare
Ore 19 – Aspettando il tramonto, un drink in compagnia per conoscere e apprezzare il parco offerto dal ristorante “Il Falco” di Vallugola. Ore 21 – Osservazione delle stelle dal Monte Brisighella. Appassionati e semplici curiosi potranno ammirare le gemme più appariscenti del cielo primaverile, ad occhio nudo e con l’ausilio di binocoli e potenti telescopi (a cura del Gruppo Astrofili Pesarese – solo su prenotazione: 0721.371511).

Sabato 26 Maggio
Inaugurazione mostra “Nuove architetture per Gabicce Mare” . A cura di Ima Jansana e Alessandro Anselmi.
Ore 10 – Gabicce – Via del Porto. Vogata Storica. A cura dell’Associazione Vele d’Epoca.
Ore 11.15: Partenza dal Circolo Anmi di Gabicce Mare – Escursione storico-naturalistica – I Castelli delle terre di Focara. Attraverso sentieri verdeggianti, si arriverà fino a Casteldimezzo e Fiorenzuola, per scoprire la storia e le leggende che hanno animato questi splendidi borghi medioevali
Ore 16.30 – RitrovoScuola di Colombarone. Info: 349 2976477. Visita guidata a Villa Caprile dalle ore 15 alle 18
Pomeriggio e sera, Fiorenzuola di Focara – “Arti e Mestieri” – Artigiani e hobbysti in una grande bottega a cielo aperto. I mestieri della terra e quelli del mare riuniti in una caratteristica esposizione del “fatto a mano e in diretta”. Laboratori di manualità creativa.
– Esposizione di moto d’epoca della Benelli, a cura del Motoclub “Tonino Benelli” e dal Registro storico Benelli
– Il Mondo contadino in miniatura. Piccolo museo che ricostruisce la civiltà contadina più esposizione di immagini storiche sulle guerre mondiali e il ruolo della donna nelle storia, a cura di Umberto Palmetti.
– Mostra di pesci fossili e in acquario
Ore 20.30 – Camminata Gabicce Mare – Gabicce Monte. Ore 21.30 Festa di Gabicce Monte, con gara di Briscola e di Dolci
Ore 21 – Grande falò sulla spiaggia di Fiorenzuola – Rievocazione storica degli “antichi fuochi” che servivano come fari naturali a marinai e naviganti in rotta sull’Adriatico
Ore 21.30 – Fiorenzuola di Focara – Concerto in piazza

Domenica 27 Maggio
9.30 – I Grande Trekking a piedi, in mountain bike e a cavallo. Partendo da Baia Flaminia si scalerà la falesia attraversando i luoghi più suggestivi dell’area protetta, per arrivare a Fiorenzuola di Focara. Ritorno in bus navetta
9-12 – Osservazione dei rapaci migratori. Centro inanellamento, Monte Brisighella, a cura di Laurent Sonet dell’Ente Parco San Bartolo Info 348 3572204
Il San Bartolo dal mare – In motonave, fra Pesaro e Gabicce Mare, accompagnati da esperti naturalisti, per osservare ed apprezzare la falesia e non solo. Partenza ore 10. e ore 16. Durata: 2 ore, costo ? 8,00 – solo su prenotazione (Info 333 5030172 oppure 3396848787)
Visita al Cimitero Ebraico (dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 18,30)
14.20 – Baia Flaminia. Veleggiata del San Bartolo – Raduno di imbarcazioni a vela organizzato da Lega Navale ( Pesaro). Tragitto: Gabicce Mare – Pesaro.
15-18 – Visita guidata a Villa Caprile – A cura degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “A. Cecchi”
Dalle 16.30 – Fiorenzuola di Focara – “Arti e Mestieri di ieri e di oggi” – Artigiani e hobbysti in una grande bottega a cielo aperto. I mestieri della terra e quelli del mare riuniti in una caratteristica esposizione del “fatto a mano e in diretta”. Stand gastronomici (anche asado argentino). Falò sulla spiaggia e rievocazione storica degli antichi fuochi, come fari naturali per i marinai dell’Adriatico.

Articolo precedente

Quelli della Festa dell’Agina

Articolo seguente

Quella favolosa Seicento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quella favolosa Seicento

Centro il Fondo, in festa con i bambini

Poste, Amadei lascia

Le danze popolari nell'aia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-