• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Piazza, dieci anni di storie

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Luglio 1997 nasce La Piazza. “Cari lettori si va a ricominciare”. Inizia così l’editoriale. Sì, perché dietro c’erano altri 6 anni di esperienza di giornalismo con la creazione di un altro periodico locale: la Valle.
La Piazza, dunque, compie 10 anni. Sono pochi se guardiamo ai colossi che hanno fatto la storia del giornalismo, sono significativi per un giornale territoriale che si regge solo con le proprie forze, sono tanti se si elencano i tanti tentativi di giornali locali prematuramente scomparsi.
La Piazza ha un sapore antico perché possiede un’anima: un filo rosso che lega la passione all’amicizia e ad uno spirito di servizio non monetizzabile che caratterizza un gruppo di persone. Ha l’irriverenza di chi crede sempre nella correttezza, e di sentirsi liberi da padrini e protettori. Abbiamo sponsor che ci seguono fin dall’inizio, e nessuno di loro ha mai chiesto di interferire sulla linea editoriale. Un bell’esempio!
Il riferimento, unico padrone, è il cittadino-lettore. Buona parte del giornale è fatto proprio dai lettori, segnalandoci argomenti, situazioni, denunce, spesso scrivendo direttamente gli articoli. Tutto questo senza che il giornale diventasse una insulsa buchetta delle lettere. La comunità nelle sue varie espressioni è la vera protagonista e ricchezza della Piazza.
Un occhio benevolo, il nostro, che ha fatto conoscere tante piccole e grandi realtà aziendali, associazioni di volontariato, culturali, personaggi.
In 10 anni abbiamo raccontato migliaia di persone della Valconca, del Riminese e del Pesarese. Le piccole cose e virtù che sono il sale di una civile comunità.
Un occhio, invece, più critico verso il mondo della politica e dei Palazzi. Verso i quali abbiamo evidenziato gli elementi dell’incoerenza, ma anche saputo esaltare le cose positive che andavano verso l’interesse pubblico.
La Piazza, pur trattandosi di un mensile locale, non ha disdegnato pillole di riflessione su grandi temi.
I momenti di maggiore soddisfazione sono quando la redazione si riempie di alunni in visita al giornale. Tante domande, alcune ore in leggerezza, per scoprire i segreti e i rudimenti del fare un giornale. Poi la foto collettiva da pubblicare.
Altra caratteristica della Piazza è la satira. Le vignette e le rubriche. Importante, perché la satira è uno di quegli indicatori che segnalano l’indipendenza di un giornale.
Centinaia di inchieste di grande interesse: sull’economia, il turismo, le tradizioni, la cultura. Gli sport minori, la storia, l’amarcord, anche la fede religiosa. Il tutto sempre con l’ambizione di un taglio non scontato, dove ai dati e le opinioni più qualificate e competenti, si affianca la riflessione critica.
In questi 10 anni abbiamo acquisito tanti contatti umani e professionali, e anche grandi soddisfazioni. Sono tanti gli amici, ma qualcuno che non ci ama ci sarà senz’altro. Ma questo fa parte del lavoro.
Grazie a tutti i collaboratori e amici, grazie ai nostri numerosi sponsor che hanno creduto e credono nelle potenzialità del giornale. Infine un grazie di cuore ai nostri meravigliosi lettori.

di Vincenzo Cecchini

Articolo precedente

Più ricchezza meno qualità di vita

Articolo seguente

Guido Paolucci scomparve un anno fa.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Elio Germano
Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

12 Maggio 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Fantascienza ma non solo il 18 e 19 maggio. Ospiti Anthony Rapp, Umberto Guidoni e tanti altri…

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guido Paolucci scomparve un anno fa.

Politica, la carica dei mille uomini

La politica italiana tra qualunquismo

In coro: "Costi, vanno abbassati"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
  • Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B 14 Maggio 2025
  • Cattolica, è Bandiera Blu 14 Maggio 2025
  • Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-