• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 28, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

“Poveracce e dialetto”

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Puracia”, “poveraccia”, vongola, venus galina, alzi la mano chi non le ha mai mangiate? e gustate! Ebbene, Riccione, città che può ancora vantare l’essere la ” capitale delle poveracce”, ha avuto la sua “serata di gala” lo scorso 16 febbraio al ristorante Ranch Saloon di con la sesta edizione di “Purace, guazèt e giugh in dialèt”, serata organizzata da Famija Arciunesa che ha portato a tavola i fanatici del gustoso mollusco, ne ha precettati 16 (8 signore e 8 signori ), facendoli giocare col dialetto tra un piatto e l’altro, ha raccolto fondi per aiutare le famiglie bisognose di Riccione.
I partecipanti alla cena hanno assaporato la “puracia” cucinata in varie maniere: dalla classica “alla marinara” a quella con la polenta, per proseguire con la prelibatezza dei “quadritèin in brud ad purace e pumidurèin ” (da leccarsi i baffi ) e finire con spaghetti, risotto, spiedini di gamberi e calamari, fritto.
Negli intervalli mangerecci il torneo per eleggere l’Arzdora e l’Arzdor 2007. Hanno lanciato la sfida ai campioni uscenti Angela Montebelli e Lele Montanari (presenti ed agguerriti): per il gentil sesso, Maria Paola Casali, Gabriella Gessaroli, Patrizia Fabbri, Marisa Morri, Maria Frisoni, Anna Masini, Gina Codevilli; per il sesso forte, Galliano Rossi, Marino Pronti, Cecco Dovuti, Aldo Maioli, Giorgio Ticchi, Renzo Del Bianco, Ernesto Righetti. Col sistema del tabellone tennistico si è giunti alle finali . Erano ammessi tifo da stadio e suggerimenti ai propri beniamini, cosicché dall’accalorarsi delle eliminatorie alla bolgia dantesca per le ultime domande il passo è stato breve.
L’hanno spuntata Patrizia Fabbri su Gina Codevilli e Aldo Maioli su Lele Montanari, non senza fatica mnemonica in quanto la giuria proponeva anche termini desueti o specifici di attività lavorative in dialetto. A tutti coppa ricordo e libri di dialetto; all’Arzdora e all’Arzdor corona e “zinaloun” decorato (e offerto) da Ricami Veronica di Silvano Bernabè.

Articolo precedente

Fabbri: la speranza Libia, la guerra, i sacrifici

Articolo seguente

Guerra: rosario e cannonate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesca Gabrielli
Focus

Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre

27 Settembre 2023
Daniela Angelini
Cronaca

Daniela Angelini: “Qualcuno di Uniamo Riccione pensava solo alle poltrone”

21 Settembre 2023
angeliniteam
Focus

Angelini: ““Grandi opere, decoro urbano, sicurezza, tenuta sociale, transizione ecologica e sostegno delle giovani generazioni”

15 Settembre 2023
Linus in bici
Attualità

La Romagna in bici con Linus

13 Settembre 2023
angelinidaniela23
Focus

Angelini: “Sulla caserma da Pullè solo falsità”

12 Settembre 2023
angelinicgil
Attualità

L’ex sindaco Angelini: “C’è un problema di tenuta sociale e va affrontato. Il Piano strategico necessario anche per dare corpo al patto per il lavoro”

6 Settembre 2023
scuola banchi vuoti11
Attualità

Fabrizio Pulle’: “Ma perché aprire le scuole di venerdì?”

5 Settembre 2023
Linus
Focus

Linus Ride in Romagna, passeggiata in bicicletta in Valconca il 16 settembre

4 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guerra: rosario e cannonate

Credere, obbedire, combattere

'La povertà è una maledizione'

Legacoop, cresce più del mercato

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie 27 Settembre 2023
  • Convegno. “Turismo a Rimini: riflessioni e proposte per nuovi orizzonti” il 4 ottobre 27 Settembre 2023
  • Sant’Agata Feltria, Fiera del Tartufo su il sipario dell’edizione 39. Inaugura Stefano Bonaccini 27 Settembre 2023
  • Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre 27 Settembre 2023
  • Marco Pesaresi mostre, grande successo 27 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In