• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Quei santi della società civile

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I santi ci accompagnano da sempre nel calendario. In caso di necessità ci proteggono. Chi non si è rivolto almeno una volta a Sant’Antonio o a San Francesco? I santi non si discutono. Infatti si bestemmia la divinità, mai il santo o la santa. Ma, pur nella loro grandezza, sono santi confessionali.
Appartengono a una religione. Non a tutti gli italiani. L’Italia ha avuto i suoi santi laici. Ne sono morti a centinaia. Per proteggere lo Stato, la libertà di stampa, i nostri diritti, la vita dei cittadini. Ho pensato a un calendario per ricordarli. Per ringraziarli. Senza di loro il nostro Paese sarebbe lo zerbino dei potentati economici, delle mafie, della P2, degli estremisti. Può essere che lo sia comunque. Ma, in questo caso, la loro morte serve a ricordarci che l’uomo nasce libero e non servo. Coraggioso e non vigliacco. Vivere da vigliacchi e servi si può. E’ anche salutare. Ma una vita da chi ‘striscia non inciampa’ non è vita.
Appartiene agli zombie. L’Italia è oggi un po’ zombie, un po’ in coma vigile. I nomi di questi eroi dei nostri giorni se evocati possono forse risvegliarla. Ambrosoli, Falcone, Borsellino dove siete? In un Paese in cui i condannati in via definitiva siedono in Parlamento e nella commissione antimafia vi sentireste fuori luogo.
Nel Paese dell’indulto e delle prescrizioni non ci sarebbe posto per voi.
I santi laici li troverete tutto l’anno, distribuiti in modo assolutamente regolare un giorno dopo l’altro, una strage e un attentato dopo l’altro. Anche il killer è un lavoro, né più né meno di quello di un commerciante o di un’autista. Il killer è sempre operoso, tranne nelle feste comandate. Fa eccezione l’Epifania, ma non sempre è stata una festività. Si lavora un po’ di più in gennaio: ci sono i saldi. Un po’ di meno in aprile: per i ponti e le vacanze di Pasqua, e in agosto: per le ferie. Chi uccide è gente seria e preparata. Niente scioperi selvaggi, contratti da precario o cartellini da timbrare. E’ pagata in nero e non denuncia (quasi mai) il datore di lavoro.
Nella storia di sangue dell’Italia delle mafie, del terrorismo e dei misteri di Stato essere ucciso è un attimo. E’ sufficiente essere un servitore dello Stato o un cittadino onesto e farlo sapere in giro. E il gioco è fatto.
In qualche caso gli assassini sono finiti in galera, in molti altri sono andati in pensione dopo un’onorata carriera criminale, da onesti artigiani del crimine.
Qualcuno potrebbe, dico solo potrebbe, essere tuttora uno stimato e retribuito servitore dello Stato. Mi scuso con i caduti che non sono stati citati. Invito chiunque nel mio blog a segnalarli. Questo è un calendario aperto, purtroppo, a nuovi caduti. Se per Bertold Brecht: “felice è il Paese che non ha bisogno di eroi”, l’Italia, con i suoi mille eroi, è condannata all’infelicità.

Beppe Grillo

(Chi voglia scorrere l’elenco infinito dei nuovi santi non ha che da andare sul sito www.BeppeGrillo.it)

Articolo precedente

Il cittadino, Grillo, la politica, la ricerca del bene comune

Articolo seguente

Distributori di latte, ottima idea non solo per i consumatori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Distributori di latte, ottima idea non solo per i consumatori

Carim, un ottimo semestre

Con allegria ma non troppo

La lettera: Quelli che lottano per arrivare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-