• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Sant’Andrea, un furto al giorno

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Signori e signore, ecco il vostro bronx! Inizio stupido vero? Mica poi tanto. Guardatelo bene il nostro bel territorio sanclementese. Leggete i giornali e scoprirete che finalmente qualche titolo San Clemente se lo merita. Peccato che non sia una fama delle più ricercate quella che si sta creando questo posto.
Lo sviluppo caotico e la ricerca quasi scientifica della peggiore periferia, puntualmente trovata, ha fatto sì che adesso vivere da queste parti non è più così gradevole. Viabilità ferma alle dimensioni di trent’anni fa e traffico immensamente aumentato rendono pericoloso percorrere la via Riccione-Tavoleto. Piccole enclavi di stranieri vivono la loro tranquilla esistenza al di fuori delle leggi italiane approfittando del fatto che tanto loro hanno poco da perdere e questo li rende impuniti ed impunibili. Ti ritrovi i nomadi in casa e guai a fare qualche mossa di difesa; i bar vengono svaligiati la notte da veri professionisti dello scasso e per strada le più classiche delle truffe con l’automobile vengono perpetrate ai danni di donne, ragazzi e anziani.
Certo, non bruciamo l’immondizia per le strade, abbiamo le scuole e gli asili; i centri sociali la parrocchia e qualche squadra di calcio. Ma questa è la normalità: è su quello che non va che bisogna concentrarsi. La speculazione selvaggia degli ultimi anni non poteva che produrre quello che una caotica e incontrollata antropizzazione ha prodotto in ogni altro luogo dove si è realizzata. Ci hanno regalato il nostro piccolo bronx che sta crescendo, mischiando fabbriche e case, debiti e lavoro, piccole truffe e pessimi costruttori. Un bronx che si sta popolando di maghi e ballerine, di confinati e badanti. Un benvenuto a tutti, e se sono il più acido degli indigeni provate a perdonarmi. Ma io il mio paese, il posto delle mie radici, lo amo e vorrei che tutti potessero viverci “in sicurezza”. E non mi sembra che qui si sia presa la direzione giusta. Sbaglio? Proviamo a parlarne.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Montefiore musica: Nel silenzio della piazza, musica jazz

Articolo seguente

Il Faro, grande successo grazie ai sapori della gastronomia e la bontà del pesce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Faro, grande successo grazie ai sapori della gastronomia e la bontà del pesce

Gli itinerari della buona tavola

Coriano: Sangiovese, ottime uve pessimo vino

Luglio montescudese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-