• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Sapori e colori del nostro dialetto di A.F.

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Ztuzga e stuzga (stuzzica), a la fin l’ha trov al pèn pi su dént. Cume al giva clu, l’ha vù al su pèga do (1)
– T’è vést? U j’è un bigatén! – ‘Mbè? Tal sè che l’insalèda ad campagna la s cuncia quand la s magna (2)
– Avin fatt stal bus ad chèsa sa di gran sacrifizie, a sparagnemie ènca tla magnèda. Pèr pèss sempre rumgaja (minutaglia), se no, murtadèla ad zgonda, e quand la j’èra, chèrna ad bassa. A cmincèn a tré su un po’ al fiéd adess (3)
– Maza, maza, i ché j’è tutt d ‘na raza. A parolie j’è tutt brèv, ma quand l’è ora da tré fora i quatrén, i tira tutt al cul indré (4)
– Nu t’la ciapa, pazénza se ut z’è rott. An t’è miga fatt a posta?! Al sucéd ma chi lavora. Sta sigur, ch’in fa gnint an romp gnint (5)
– L’ha poch da fè la preziosa, ma j’ann i pasa anche par lea. Dop la farà fadiga anche a truvè un chèn che u j baja dré (6)
– Ninon, t zchèrt grass?! Cérca da dèt ‘na riguladéna… i ché an è sempre magg (7)
– J’è un’èria da diessélla (da: Dies irae – Dies illa – aria da funerale). C’us cl’è sucess?(8)
– La sperenza l’è sempre l’ultma a murì. U j’è dmèn che an è mai toch (9)
– Chi fa mèl mai gatt, uj va mèl i su fatt (10)
– Am so vlu cavè ‘na svujadura (voglia): fasul sli cudghe, pièda e bacécc (sardoncini) a volontà. Dop però pri paidì (digerire) ho pipé (boccheggiato) tutt al dé cum un zévle (cefalo) (11)
– Avin già pést l’uva. Ho fatt ‘na panzèda ad buanda che la m’ha fatt fè parècc cursie tal lugcomde (gabinetto) (12)

– (1) Stuzzica e stuzzica, alla fine ha trovato il pane per i suoi denti. Come diceva quello, ha avuto la sua lezione
– (2) Hai visto? C’è un bigatto. E allora? Lo sai che l’insalata di campagna si pulisce quando si mangia
– (3) Abbiamo fatto questo buco di casa con dei gran sacrifici, si risparmiava anche nel mangiare. Come pesce sempre minutaglia, altrimenti, mortadella di seconda qualità, e quando c’era, carne di bassa macelleria. Cominciamo a tirare un po’ il fiato adesso
– (4) Ammazza, ammazza, qui sono tutti della stessa razza. A parole sono tutti bravi, ma quando è ora di tirare fuori i quattrini, si tirano tutti indietro
– (5) Non te la prendere, pazienza se ti si è rotto. Non l’hai mica fatto apposta?! Succede a chi lavora. Stai sicuro, chi non fa niente non rompe niente
– (6) Ha poco da fare la preziosa, ma gli anni passano anche per lei. Dopo farà fatica anche a trovare un cane che le corra dietro
– (7) Carino, scarti grasso?! Cerca di darti una regolatina… Qui non è sempre maggio
– (8) C’è un’aria da funerale. Cosa è successo?
– (9) La speranza è sempre l’ultima a morire. C’è domani che non è mai toccato
– (10) Chi fa del male ai gatti, gli vanno male i suoi fatti
– (11) Mi sono voluto togliere una voglia: fagioli con le cotiche e piada con sardoncini a volontà. Dopo però per digerire ho boccheggiato tutto il giorno come un cefalo
– (12) Abbiamo già pigiato l’uva. Ho fatto una panciata di buanda che mi ha fatto fare molte corse nel gabinetto. – Buanda: bevanda molto dolce ricavata dal mosto allungato con acqua e lassativa

Articolo precedente

Ju-Jitsu, quei pionieri di Cattolica

Articolo seguente

Asilo nido, mamme di giorno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Cattolica. Oliver Quellenberg, in vacanza a Cattolica da 40 anni

9 Giugno 2025
Francesco Forti
Cattolica

Cattolica. Tennis, Forti vince Itf in Austria. Pecci raggiunge la semifinale

9 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

3 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. “Rumore Adriatico – Musica dal presente”, Terza edizione del festival dedicato al panorama underground, sabato 14 giugno, dalle ore 17.30 al Parco della Pace

3 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Finali Nazionali di Ginnastica Artistica #ASI il 7 e 8 giugno

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Asilo nido, mamme di giorno

Palazzate di Cecco

Asilo per bambini di serie B

Concerto d'organo per la signora Liliana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-