• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Tre Morciano mangiate dal Conca

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Tra Osteria Nuova e l’abbazia di San Gregorio in mille anni ci sarebbero state l’ubicazione di quattro Morciano, contrassegnate da una dozzina di nomi: Monzano, Murzano, Murcione, Moezano. L’ipotesi la si trova in “Una città fra i fiumi”, il titolo. Mentre il sottotitolo recita: “Alla ricerca delle nostre radici: castrum Concae, pieve di San Giorgio”. L’autore è Mario Garattoni. Dovrebbe arrivare nella case dei morcianesi per il prossimo marzo, in occasione di San Gregorio. Ospite illustre Franca D’Amico Sinatti, docente universitario.
Dietro la pubblicazione ci sono quattro anni di lavoro. Loggionista e dilettante della storia si potrebbe definire Garattoni, che come tale approfondisce con diletto, non disdegnando di fischiare.
“Non ho scoperto documenti nuovi – dice -. Vado semplicemente a fare la comparazione storica, geografica e toponomastica. E mi portano ad affaermare che in poco più di mille anni abbiamo avuto quattro Morciano e in luoghi diversi. Un documento del 10° secolo, il Codice Bavaro, ci dice l’area ma non l’indicazione precisa. Io la identifico tra la chiesa di Casarola e il Molino Vigoli (oggi il Binotti)”.
“La seconda – continua Garattoni – è poco più a valle. In un documento del 1202 si legge che la chiesa di Sant’Angelo è vicino al Castrum Morzano, vicino a Casarola. Mentre la terza, grosso modo, è dove oggi si trova il campo scout, verso Santa Maria Maddalena, 7-800 metri più a monte dell’attuale chiesa. La ‘Castlacia’, circa 1400, è la quarta Morciano”, l’ultima. Le altre le sarebbe portate via le piene del Conca.
Altri temi affrontati da Garattoni sono l’origine dei nomi (toponimi); molti a suo parere sono legati ai longobardi, che qui avevano un’isola amministrativa. Ne sarebbero testimonianza: le chiese di San Giovanni, San Martino, San Michele. E nomi di luoghi di derivazione tedesca: Gualdo (bosco), Gaggio (cacciare). E ancora oggi c’è il Mulino Gaggio, via Gaggio.
Garattoni ha condiviso questi quattro anni di studi con vari amici, ai quali diceva quando si recava per le verifiche sui luoghi indicati nei documenti: “Venite con me?”.

Articolo precedente

Quegli incredibili ascolani

Articolo seguente

“Liberateci dagli schiamazzi notturni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Liberateci dagli schiamazzi notturni"

Azzinari, sulle tele la felicità del vento

"Verso dove cammina Cattolica?"

Hotel Hamiltown, targhe ai dipendenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre 12 Ottobre 2025
  • Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen” 12 Ottobre 2025
  • Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA 12 Ottobre 2025
  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-