• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Valter Gaudenzi, bell’albergatore

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Valter Galeazzi è un bell’albergatore; tra i maggiori della nostra riviera: un sorriso largo e un abbigliamento casual. E’ appena tornato da un viaggio in India e Nepal. Ricorda: “In India sono stato in un quattro stelle che ci sogniamo. Immetterò qualcosa di loro nella mia struttura”. Il figlio Alessandro, trent’anni, suo appassionato erede (la figlia Federica, 33, gestirà l’agenzia viaggi “Santo Sefano”), in febbraio è volato alcuni giorni a Maiorca per vedere come gli spagnoli accolgono i tedeschi che vanno lì per lunghe scarpinate in bicicletta.
Sessantré anni, passioni per la lettura, i viaggi e navigare in Internet, è stato presidente degli albergatori negli anni Settanta. Valter (con una “V” perché nato nel ventennio) Galeazzi in mezzo secolo ha ereditato e costruito un fior di albergo: 54 camere, di cui 4 suite. Ha proceduto con lo spirito dei piccoli passi, senza interruzioni. Per i suoi lavori ha sempre utilizzato il fior fiore dei progettisti locali: Luigi Filippini in coppia con Boga, Patrizio Ciotti, infine Giovanna Mulazzani.
Tutto inizia col babbo Umberto (ha 92 anni e va ancora in bicicletta) e la mamma Teresa Filippini (un cognome storico per Gabicce), scomparsa pochi anni fa. E tutto nasce dalla madre. Il babbo fa il pescatore e la giovane moglie ha paura. Acquistano una piccola casa sul lungomare di Gabicce Mare. Diventa il nucleo originale della pensione “Marinella” (con questo nome si sarebbe dovuta chiamare la figlia mai nata). Siamo nel ’49. Cresce come tanti alberghi della nostra riviera: una camera sopra l’altra, senza un’idea di futuro, la pensioncina cresce. Il primo intervento robusto è degli anni ’60; ci mette le mani un architetto di sicuro talento, nonché bella persona, l’architetto cattolichino Luigi Filippini. Nell’87, anno delle alghe, c’è una tappa fondamentale. Acquistano una pensioncina abbinata, l'”Ondina”. E dopo 4-5 anni, ristrutturano tutto il complesso. La bella, innovativa ed elegante hall, viene pensata da Patrizio Ciotti, talentato progettista gradarese.
Dopo 43 anni di acquisti, metro quadrato dopo metro quadrato per via dei tanti eredi, Galeazzi è riuscito ad entrare in possesso del villino Michelini vicino al suo albergo. Questa, insieme a parte dell’albergo, sarà un moderno e accattivante centro benessere. Lo ha progettato Giovanna Mulazzani, sensibile architetto gabiccese. Investimento previsto: 2,5 milioni di euro. “Ma forse io non lo vedrò mai realizzato”, commenta il signor Galeazzi.
Di pari passo allo sviluppo della struttura, hanno lavorato sull’ospitalità, avvalendosi di consulenti di sicuro talento: prima Aureliano Bonini e oggi di Mario Santinato. Dice Galeazzi: “La volontà è quella di migliorare e imparare sempre, mettendo al centro il cliente”. Dopo aver dato i nomi alle camere nei ’60 (Bora quelle sul mare e garbino quelle con le finestre all’entroterra), aver portato in albergo l’ordinazione alla carta, l’avere introdotto programmi di gestione, da tre anni si offre agli ospiti la mezza pensione, con la possibilità dell’intera con 12 euro in più per gli adulti e 6 per i ragazzi sotto i 12 anni. Una mezza pensione in suite costa 110 euro; una bella cifra per Gabicce Mare e non solo. E’ tutto incluso, bevande (eccetto quelle alcoliche) e spiaggia. Il pomeriggio, dalle 16 alle 18, si offre anche la merenda.
Apertura lo scorso 9 marzo (con un gruppo di tedeschi che praticano l’ironman, nuoto, corsa e bici), chiusura in ottobre, il “Marinella” fa parte del club di prodotto Italy Bike Hotels di Riccione. E gli stranieri rappresentano il 50 per cento della sua clientela (erano il 70). I cari ciclisti gli allungano la stagione. Il legame di Galeazzi col ciclismo è fortissimo. Fu lui in cui era presidente degli albergatori, su siuggerimento dell’umbro-tedesco, Settimio Campana, ad inventarsi la Settimana Ciclistica. Il primi gruppo fu di 15 appassionati e si fermò 15 giorni.
Ha per questa stagione altre innovazioni: doppio turno di cena fino alle 22.30. Anche questo servizio mutuato dai viaggi.

Articolo precedente

Pini e querce, malati da curare

Articolo seguente

GRADARA TEATRO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GRADARA TEATRO

Atletica, tre cattolichini a Roma

Mascilongo, traghettatore

Scientificamente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-