• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Vichi: ‘Un partito contendibile’

Redazione di Redazione
10 Aprile 2007
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Ermanno Vichi, la vecchia volpe della politica riminese, nel corso del congresso provinciale dei diellini che si è svolto domenica 11 marzo ha detto che “la Margherita deve diventare un partito contendibile”. Parola difficile “contendibile”, ma che forse più di ogni altra rende il senso di quale destino intenda costruirsi quel pezzo di centro.
Partito contendibile, nelle parole di Vichi, sta a significare uno di quei partiti non grandi ma che, schierandosi, fa la differenza. Fa sì, cioè, che una coalizione vinca o perda le elezioni. Vichi lo ha detto chiaramente: “Noi possiamo illuderci di essere un partito grande. In realtà siamo un grande partito di medie dimensioni. Ma siamo un partito contendibile, e dovremo esserlo sempre di più”.
Un messaggio che Vichi ha mandato, con estrema chiarezza, anche ai Ds assieme ai quali, tra breve, si andrà a creare il nuovo Partito democratico. All’interno di quella nuova aggregazione gli uomini che ora sono della Margherita, ha fatto capire Vichi, dovranno continuare a contare, con un peso che non necessariamente deve rispecchiare pedissequamente il peso elettorale, proprio perché se la Margherita non ci sta rischiano di saltare tutti i progetti.
E forse non è un caso che lo stesso ragionamento l’abbia fatto anche Mauro Ioli, il nemico storico di Vichi. “Ora la Margherita ha molti suoi uomini in ruoli di responsabilità e di potere. Quando saremo nel Partito Democratico dovremo continuare ad avere ancora molti uomini in ruoli di potere”. Discorso che qualcuno ha interpretato come un “raddoppio” di cariche: tra il 2009 e il 2011 la Margherita potrebbe avere sia il sindaco di Rimini (Ravaioli) sia il presidente della Provincia (il candidato naturale è Maurizio Taormina).
Vale la pena ricordare che, proprio in vista di quello che sarà, quasi sicuramente, l’ultimo congresso Dl, Ioli e Vichi abbiano fatto (anche se obtorto collo) la pace, dando vita ad un’alleanza che ha portato a congressi unitari, con conseguenti acclamazioni dei segretari di Rimini (Enzo Fabbri) e della Provincia (il giovane Gigi Bonadonna).
Insomma la Margherita non ha nessuna intenzione, neppure a Rimini, di disperdersi dentro il Partito Democratico. Vichi, Ioli, ma anche Fabio Zavatta, il sindaco Alberto Ravaioli, lo stesso Bonadonna, tutti coloro che sono intervenuti, hanno fatto capire che i princìpi, i valori, le idee storiche del partito cattolico, erede della Dc, non andranno persi.
Ma proprio qui sta il punto: tutti gli intervenuti al congresso della Margherita hanno posto l’accento, direttamente o indirettamente, sulle poltrone e sui valori (sì alla famiglia tradizionale, no ai Dico, no alla fecondazione assistita, non all’eutanasia?), mentre molto meno si è discusso, ad esempio, di urbanistica. Segno che conta di meno, o piuttosto che su quella, sul mattone, che simboleggia quelle politiche che portano soldi e di conseguenza consenso, tutti si è d’accordo.
I pochi accenti posti sull’urbanistica sono arrivati, tra i big della Margherita, da Zavatta e da Raffaella Guidetti al congresso comunale. Entrambi hanno giudicato indispensabile la fine di politiche quantitative, sul fronte urbanistico, in favore di politiche qualitative. Ma i loro interventi sono parsi di più un modo per mettere in difficoltà il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli in virtù di schermaglie tutte politiche e legate a futuri organigrammi, piuttosto che ad preciso e forte impegno sullo sviluppo sostenibile.
E il timore che può venir spontaneo ad un elettore, che magari si aspetta un po’ di cambiamento dal Partito Democratico, è che l’unico cambiamento stia nel nome. Mentre le politiche, quelle che davvero contano, quelle urbanistiche ed economiche, continuino a farsi col vecchio metodo. Nascoste, magari, da un bellissimo dibattito etico-morale sui Dico.

di Francesco Pagnini

Articolo precedente

Carim, annata da utili record

Articolo seguente

Il libro: Nuova California

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il libro: Nuova California

Fuzzi, un bagnino che ha fatto storia

Con allegria ma non troppo - Spigolature degli scrondi

Sulle strade budella sparse

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-