• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Villa, poesie per ricordare chi siamo

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

dicesimo concorso di poesia dialettale e zirudela Romagnola che San Clemente organizzerà nel nome di Giustiniano Villa. Ancora una volta un pezzo di Romagna si incontrerà nel piccolo comune mostrando sentimenti, raccontando emozioni, coniugando una volta di più la Romagna che fu e quella di oggi. Nessuna retorica, nessuna nostalgia. Solo la sana consapevolezza che questa è la nostra terra e potremo leggerla nelle mille sfumature dei diversi dialetti, nelle mille forme assunte dalle parole e dai modi di dire.
Che popolo è quello che scorda le proprie radici?
Che futuro ha un popolo che non sa da dove viene?
Ecco, con le sue modeste possibilità San Clemente cerca di preservare le tradizioni di questa Romagna di confine, rammentare una storia di lavoro, di attenzione sociale, di gente comune che ha saputo trasformare una regione povera perfino d’acqua in uno dei posti dove si vive meglio nel nostro paese.
Tutto questo nelle poesie in dialetto? Certo, provate a leggere le poesie e le Zirudele delle scorse edizioni e scoprirete che non è una forzatura. Vite antiche e storie moderne raccontate dai dialetti di Ravenna mischiati a quelli di Cattolica. Ma soprattutto provate a scriverle le vostre storie, cercate le parole. Poche o molte che siano mettetele in fila, cercate qualche rima oppure no: non ha importanza. Ma se sentite qualcosa dentro e avete voglia di esprimerlo in forma scritta fatelo. E ricordate di pensarlo in dialetto. Pensate in dialetto e traducete questo pensiero in uno scritto. Poi spedite il tutto a San Clemente e lo ritroverete pubblicato in un libretto che vi farà dire io c’ero, e da protagonista. Magari poi se scoprirete di essere bravi e vincerete il premio di 250 euro per il migliore di ogni sezione. Il bando del concorso sta arrivando nelle case dei vecchi partecipanti e alle associazioni e biblioteche sparse in tutta la Romagna. Chi fosse interessato, può rivolgersi al Comune di San Clemente chiedendo di Marco Mengozzi al numero 0541 862411. La data ultima di presentazione delle poesie o delle zirudele è il 5 maggio.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Montefiore, rocca corazzata

Articolo seguente

Bertozzi, sulla strada dei grandi teatri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bertozzi, sulla strada dei grandi teatri

Scuola Favini, 'va confermata a dottoressa Zangheri'

Coriano: "Al provveditore chiediamo la continuità della struttura"

Ghigi, il contrario di un'operazione seria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-