• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Bcc Gradara, ambulanza alla Cri di Cattolica

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Croce Rossa del Comitato di Cattolica-Morciano (con zone di competenza allargate a Misano Adriatico, San Giovanni in Marignano e Mondaino) ha ricevuto in dono un’autoambulanza dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara lo scorso febbraio.
Tiziana Agasucci, dal 2005 presidente, commenta con queste parole: “Credo che il gesto si commenta da solo: civilissimo. Di cuore vorrei ringraziare la profonda sensibilità del consiglio d’amministrazione ed i dirigenti della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Un apprezzamento va ai nostri volontari che assicurano il servizio sul nostro territorio che poi è quello di competenza della banca: i 160 del soccorso, i 20 pionieri ed i 40 donatori di sangue”.
L’autoambulanza donata è cosiddetta di classe A, cioè abilitata alle emergenze. I mezzi, dopo 2-3 anni di impiego vengono declassati nella B, cioè inadatti alle emergenze. Dotata di tre ambulanze, due pulmini (protezione civile), il Comitato Cattolica-Morciano assicura presenza e appoggio durante le manifestazioni (dalla sportiva alla canora, alle feste di paese), trasporta infermi, disabili.
Il sociale è uno dei campi di intervento più importanti per quanto concerne la solidarietà e la sussidarietà della Banca di Credito Cooperativo di Gradara; ogni anno l’impegno si infittisce, come una rete di protezione. Ad esempio, lo scorso anno aveva donato alla comunità di recupero di Ca’ Santino (Montefiore Conca) un pulmino attrezzato per il trasporto di persone con problemi di deambulazione; nel 2006 ha collocato la prima pietra di un progetto-percorso volto all’assistenza psicologica della divisione di oncologia dell’ospedale di Cattolica. Inoltre, da molti anni, i soci della Bcc sono sollevati dal pagamento del ticket per le visite specialistiche che si effettuano negli ospedali di: Cattolica, Morciano di Romagna, Riccione, Rimini, Santarcangelo, San Salvatore di Pesaro e presso i laboratori “Alba” di Riccione e “Città di Pesaro”.
“L’assistenza sanitaria – riflette Fausto Caldari, il presidente – è nei geni della nostra banca. Dare una mano è una questione di civiltà ed umanità. Una volta si diceva che la salute è tutto, mentre al resto si trova rimedio”.

Articolo precedente

Gradara, 50 magie di Picasso

Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto

Il Programma di Marzo al Teatro della Regina di Cattolica

Iniziative culturali del Centro culturale polivalente

CCP: 25 anni di cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-