• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Biblioteca, attimi di umanità

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La biblioteca di Misano con serate con i big della cultura italiana semina le piante della qualità dell’uomo. Un uomo nuovo, come direbbe quella mente raffinata del designer Enzo Mari (uno da invitare), sul quale “lavorare per decondizionare il dio della merce”. Ad ogni incontro con la speciale semina, il cinema-teatro Astra di Misano Adriatico si riempie come un uovo. Almeno 5-600 persone; con punte di mille quando sono invitati relatori che passano in televisione, come Umberto Galimberti, vero e proprio divo dello spettacolo prima ancora che intellettuale; ma senza la qualità del secondo non ci sarebbe il primo.
Tema di quest’anno: “Sulla felicità: l’attimo fuggente e la stabilità del bene”, 8 incontri dal 10 ottobre al 28 novembre con eccellenti pensatori di campi diversi. Nella serata di Galimberti sono state collocate le sedie fuori; tutte occupate, con in tanti in piedi ad ascoltare in sacro silenzio la parola che propone in fin dei conti, con eleganza e ardite associazioni di concetti, i fondamenti della vita.
Ricorriamo ancora a Enzo Mari: “La cultura è efficace se cambia il comportamento”.
L’artefice delle magnifiche serate misanesi sono almeno tre: Gustavo Cecchini, il direttore della biblioteca, le varie amministrazioni che si sono succedute e la forza del tempo.
Brillante, oltre a saper organizzare, Cecchini sa comunicare. Oramai i grandi nomi scendono a Misano anche per la genuinità dei rapporti che ha intrecciato. Gli ha scritto quel divone di Galimberti: “Quando capiti a Milano dimmelo che parliamo ancora un po’ perché con te è bello”.
Le conferenze con “coloro che sanno” hanno sempre avuto il sostegno dell’amministrazione misanese e dei vari assessori alla Cultura. Sembra una banalità, ma a Cattolica il colto sindaco Gian Franco Micucci estirpò le conferenze “Che cosa fanno oggi i filosofi?”. Misano ringrazia.
Abile Cecchini, aperti gli amministratori e saggio l’ingrediente tempo, la terza gamba. La rassegna misanese che porta frotte di appassionati risale al lontano ’83. Mattoncino dopo mattoncino si è ingrossata, con la stessa forza di un fiume: esile alla nascita, largo quando giunge al mare. E’ come piantare una pianta nobile (querce, ulivi, cipressi); ci vogliono anni per la crescita ma lo si fa per i figli. Come a Misano.

Articolo precedente

Santamonica, addio discoteca

Articolo seguente

Povere api: vandalizzati i favi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

6 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Povere api: vandalizzati i favi

Parole da e 'Fnil'

Giannini, sì scendo in campo

Don Bacchini, aiuti misanesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-