• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ca’ Viola, conferenze nelle serate di mezz’estate

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sugli argomenti più disparati, sempre ad un livello alto che gratifica gli ospiti, Anna Baffoni, professoressa in pensione, ha preparato un cartellone ad ampio ventaglio. Il 5 luglio, alle 21, il soprano Maria Beatrice Siniglia interpreta arie d’opera e pezzi d’operetta.
Invece, il 18 luglio, sempre alle 21, presentato da Mauro Ottaviani, Tomaso Freddi affronta “Lavoro flessibile e lavoro precario”.
Balcone sul mare, Ca’ Viola, il nome della bella casa di mattoni a vista, si trova a Misano Monte ed è adibita a bed & breakfast. Il cartiglio che promoziona le serate è un piccolo scrigno di cultura. Reca un passaggio poetico di Giovanni Pascoli: “Romagna solatia dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta cui tenne pure il Passator cortese re della strada, re della foresta”.
E ancora, ma sul sito: “Da molte estati, nelle sere d’estate gli ospiti di Ca’ Viola insieme a una piccola nicchia di amici e conoscenti possono partecipare a conversazioni di carattere culturale, condotte da esperti, docenti universitari, titolari di aziende, su temi legati all’ambiente, alla gastronomia, alla storia, alle tradizioni della Romagna.
Le serate hanno il fascino sottile e discreto della scoperta di saperi, sapori, usanze, tradizioni, miti e leggende della nostra terra.
E’ una Romagna altra, rispetto alla riviera chiassosa e godereccia, è la Romagna tanto affascinante quanto sconosciuta dell’entroterra, fiera di essere scoperta dal di dentro Sul filo delle conversazioni è come fare un viaggio attraverso le voci e le parole calde di chi la ama e la conosce, un viaggio sul filo tenue e prepotente della vita che si fa riconoscere nei pensieri, negli interessi e nelle ambizioni di chi la abita.
Un viaggio nei luoghi accomunati da una stessa matrice storica e culturale che ha segnato i territori, anche dell’anima, perché aspri e dolci, angusti e aperti insieme
La comune matrice è la Signoria dei Malatesta, Signori feroci e raffinati, sempre indaffarati a custodire intatto il territorio dai confini frastagliati…
Alle 19, sempre nel cartiglio: “Cena conviviale con il relatore. Viveri al seguito!”.

Articolo precedente

La cenerentola diventa principessa

Articolo seguente

Calcio giovanile, bell’annata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
In rosso l'area andata all'asta
Attualità

Misano Adriatico. Misano Brasile, asta positiva per i circa 8 ettari di terra sul mare. Aggiudicata per circa 1,7 milioni

14 Novembre 2025
Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Davide Conti e Riccardo Gresta
Eventi

Misano Adriatico. Riccardo Gresta e Davide Conti in conferenza sull’arte il 16 novembre

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio giovanile, bell'annata

Parole da e 'Fnil'

Bush a braccetto col papa

Mosè, i sogni che non si spengono

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-