• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Calcio giovanile, bell’annata

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LO SPORT

Vinto coi ragazzi del ’94 il regionale; terzo gradino, sempre nel regionale, con i nati nel ’91-’92. A quelli del ’96, il provinciale. Valentini: “Strutture da Terzo mondo; abbiamo bisogno di almeno due campi”

– Una bella annata senza un pizzico di fortuna per il pianeta Misano Calcio. La prima squadra dopo 8 anni è scesa dall’Eccellenza, mentre il settore giovanile può incorniciare il 2007-2008 alla voce: gran lusso. E più avanti vedremo perché.
I ragazzi della classe ’93, categoria Giovanissimi, il 25 maggio, si sono giocati il titolo regionale con la Virtus Faenza a San Giorgio in Piano (Bologna). Al via 186 squadre; un signor risultato per una cittadina di 12.000 abitanti (la regione Emilia Romagna ne conta 4 milioni). La loro è stata una bella prestazione, ma senza la gioia gol. I giovani amici faentini hanno avuto al fianco la dea bendata, Eupalla, avrebbe detto Gianni Brera. Hanno segnato nell’ultimo minuto del secondo tempo supplementare con un mezzo tiro in porta, causa la stanchezza della difesa misanese. Prima avevano salvato 4-5 palle gol.
Così la racconta Nello Valentini, il presidente del settore giovanile: “Arrivare a queste finali è un vero e proprio lusso. Ci vuole del buon materiale ed anche un sana fortuna”.
Forte di 180 ragazzi, dai nati 2001 fino agli allievi, è il patrimonio giovanile del Misano. Allenati da Mirco Giannini, i ragazzi del ’94 hanno incorniciato il campionato regionale. Mentre i nati nel ’91-’92 sono saliti sul terzo gradino del podio sempre tra i regionali. Altra perla quella della classe ’96: si sono aggiudicati il campionato provinciale.
I 180 allievi compongono 11 squadre, 7 delle quali partecipano ai vari campionati; le altre quattro, quelle dei piccini, è solo divertimento. Organizzazione, tecnici preparati, dirigenti appassionati, questa è la forza del Misano Calcio. Fa anche integrazione sociale; infatti molti dei suoi tesserati, circa 40, sono extracomunitari.
Il factotum del settore giovanile è Nello Valentini. Di Misano Cella, ha nel Dna il gene del dirigente. Nel ’68, a 24 anni, fonda l’Us Misano Cella; ne fu il primo presidente. Da allora ha sempre conservato il testimone. Nell’80, la denominazione si allarga a tutto il territorio comunale: nasce il Real Misano. Con quei giovani della Cella partecipa al campionato di Terza categoria; una Prima oggi. Infatti, si andava a giocare fino a San Piero in Bagno e affittare il pullman costava 50.000 lire. Con quella squadra vinse un Premio disciplina. “Quasi si fa fatica a crederci – racconta Valentini -. C’era tanta passione e tanta correttezza. Gli spogliatoi della Santamonica vennero costruiti con la manodopera della società”.
Bandiera del calcio misanese, Valentini è un vivace polemista con il gusto della passione. Argomenta: ‘Tutto bene, tutto bene, ma c’è anche quello che va male. Abbiamo strutture da Terzo mondo. Ci mancano almeno due campi da calcio; dico due campi e non dei terreni battuti. Ci va bene anche un sintetico, come hanno tutti i comuni vicini. Avremmo bisogno anche di una tensostruttura dove far allenare i piccoli d’inverno. Oggi, ci serviamo dai privati, a pagamento. L’ultimo campo costruito a Misano risale ai mondiali di Italia ’90; tutti gli altri appartengono agli anni ’60”.
Il Misano Calcio non cessa l’attività d’estate. Ai piccoli assicura un campus in giugno e luglio aperto a tutti; appuntamento due volte la settimana nel campo di via Platani, dai nati nel ’93 fino ai 2002.
Negli ultimi anni, il Misano ha prodotto due giovani di talento. Daniele Morritti, un ’91, centrale, veste la maglia della Fiorentina; la casacca del Milan per Alessandro Persichini, classe ’93, attaccante.
L’auspicio dei dirigenti del settore giovanile misanese è di portare ragazzotti di talento in prima squadra.

Articolo precedente

Ca’ Viola, conferenze nelle serate di mezz’estate

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
In rosso l'area andata all'asta
Attualità

Misano Adriatico. Misano Brasile, asta positiva per i circa 8 ettari di terra sul mare. Aggiudicata per circa 1,7 milioni

14 Novembre 2025
Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Bush a braccetto col papa

Mosè, i sogni che non si spengono

Pacha Mama, equo e solidale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-