• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolichini sempre più vecchi

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

DATI ANAGRAFICI

– Cattolica è una città dove la sua popolazione diventa sempre più anziana. Al 31 maggio scorso i residenti erano 16.505 (8.664 femmine e 7.841 maschi). Il 29,05% è composto da cittadini dai 65 anni in su. Una percentuale altissima, perché il dato nazionale è del 20%. Le femmine sono 2.770 (31,97%) e 2.024 (25,81%) sono i maschi. Le donne cattolichine sono più longeve, ma questo è un dato molto diffuso.

Guardiamo in dettaglio quanti sono i nostri nonni dai novanta anni in su alla data del 31 maggio 2008.

90 anni: 19 F. e 4 M.
91 anni: 15 F. e 5 M.
92 anni: 18 F. e 5 M.
93 anni: 21 F. e 10 M.
94 anni: 14 F. e 7 M.
95 anni: 16 F. e 2 M.
96 anni: 10 F. e zero M.
97 anni: 2 F. e 1 M.
98 anni: 3 F. e 1 M.
99 anni: 2 F. e zero M.
100 anni: 4 F. e zero M.
101 anni: zero F. e zero M.
102 anni: 1 F. e zero M.
103 anni: 1 F. e zero M.
104 anni: zero F e 1 M.

L’ultimo dato ci dice che il cattolichino più anziano ha 104 anni, si chiama Quirino Giorgi.
A Cattolica ci sono 162 persone che contano dai novant’anni in su. Per la precisione 126 F. e 36 M.
Questi rappresentano circa l’1% della popolazione residente, ciò vuol dire che il grosso dell’altro 28% degli anziani va spalmato tra i settantenni e ottantenni.
Per chi governa una comunità simile ha di fronte grossi problemi perché la struttura della popolazione si sta profondamente squilibrando. Questo è anche un problema italiano e di altri paesi europei. Il crollo delle nascite e l’allungamento dell’età di vita vede una riduzione drastica della fascia d’età che produce reddito. Questa situazione avrà ripercussioni su pensioni, sanità, assistenza e immigrazione. Già questa tendenza si vede.
La spesa sociale (welfare) necessita di sempre più risorse, anche se a dire il vero ogni governo che arriva (indipendentemente dal colore) taglia questa spesa. Questo vuol dire scaricare sempre di più l’onere sulle famiglie. Il fenomeno delle badanti lo testimonia. Le iniziative a sostegno degli anziani e delle loro famiglie deve assolutamente migliorare. E’ una questione di civiltà. Urgono maggiori servizi e più efficienti.
Ma l’invecchiamento della popolazione ha riflessi più generali. Anche se è vero che di nonni arzilli se ne vedono parecchi, ma è inutile negarlo, sul piano dell’approccio alle dinamiche sociali, è diversa la carica psicologica di un giovane rispetto ad un anziano.
Negli ultimi anni a Cattolica c’è stata una leggera crescita demografica, ma questa deriva soprattutto dai nuovi cattolichini, spesso immigrati anche da altri continenti.
Gli studiosi di demografia ci dicono che nel 2050 in Italia ci saranno 12 milioni di stranieri, pari al 17-18% della popolazione. Oggi siamo al 5%. E’ un processo che deve essere governato bene. Già oggi a Cattolica gli stranieri residenti sono un migliaio. Le nostre strutture turistiche, fabbriche e cantieri dovrebbero chiudere senza questi lavoratori. Mantengono forte la nostra economia e il nostro tenore di vita. Potremmo dire: “per fortuna che ci sono gli stranieri”!
Ma è necessario un approccio culturale e sociale rinnovato, perché questi sono persone e non “macchine” da lavoro usa e getta.

Articolo precedente

Il Sirenella vince tutto

Articolo seguente

Moda & capelli, indimenticabili gli anni ’80

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Moda & capelli, indimenticabili gli anni '80

Piazzale Colombo, eventi luglio

Adria's Cup, la regata tutta d'un fiato

Gentilini, Misano ricorda

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-