• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Colombarone villa romana con mosaici

Redazione di Redazione
12 Agosto 2008
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli e l’assessore alla Cultura Luca Bartolucci, hanno inaugurato sabato 12 luglio il completamento dei lavori dell’area archeologica di Colombarone, che comprende i resti di una ricca villa tardo-antica con adiacente Basilica paleocristiana e medievale di San Cristoforo ad Aquilam, che sorge ai margini della Statale 16. La manifestazione iniziava con la Santa Messa officiata da don Lino Capriotti, parroco di Colombarone, sull’altare dell’antica Basilica.
Il sacerdote non riusciva a nascondere la sua emozione nel celebrare sulle stesse pietre dell’abside della Basilica usate dai primi Cristiani. Tra le tante personalità convenute e che hanno preso la parola, Palmiro Ucchielli (presidente della Provincia di Pesaro-Urbino), Nereo Alfieri, Pier Luigi Dall’Aglio e Cristian Tassinari del Dipartimento di Archeologia di Bologna, il rappresentante dell’Arcidiocesi di Pesaro don Romano Morini, del Parco naturale del Monte San Bartolo, Maria Teresa Di Luca (responsabile dell’ufficio Archeologia che ha condotto le ricerche sugli scavi sin dall’origine nel 1980.
Nel 743 d.C. la Basilica fu sede di un importante incontro tra il Papa Zaccaria e il comandante militare dei Bizantini d’Italia, l’Esarca Eutiche. E’ doveroso ricordare che Delio Bischi a cui si deve la nascita dell’interesse per l’ubicazione della Basilica di San Cristoforo ad Aquilam che poi ha portato ad iniziare gli scavi, Nereo Alfieri docente dell’Università di Bologna che lo ha iniziato e diretto per diversi anni prima di lasciarlo all’allievo Pier Luigi Dall’Aglio che lo aveva affiancato sin dall’inizio.
La musealizzazione del comprensorio è stata possibile grazie al sostegno finanziario di Arcus, della Provincia di Pesaro-Urbino, della Fondazone Cassa di Risparmio di Pesaro e degli sponsor privati Ifi, Banca di Credito Cooperativo di Gradara e Guzzini illuminazione.
La seconda parte del progetto prevede l’allestimento di un museo da sistemare nei locali dell’adiacente chiesa ottocentesca, oggi sconsacrata, e l’ampliamento dell’area archeologica che farà diventare Colombarone punto fondamentale di un ampio progetto di valorizzazione delle realtà archeologiche di Pesaro e del suo territorio.

Articolo precedente

Bicicletta, pedalate d’amicizia

Articolo seguente

Cecchino, nel legno scava l’anima

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cecchino, nel legno scava l'anima

'Scelte ridicole e irresponsabili'

Voci nuove, saranno famose?

Per l'infanzia meno fortunata, voli del colibrì

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-