• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Convento S. Girolamo, in mostra maestri del ‘900

Redazione di Redazione
13 Agosto 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’iniziativa si avvale del Patrocinio del Senato della Repubblica.
Comitato organizzatore: Luciano Bartolucci e Giuseppe Piredda (responsabili organizzazione), Elvezia Piretti e Beatrice Arcangeli (allestimento e catalogo), Vittoria Coen (direzione artistica), Flavio Carlini (assessore Cultura Comune di Misano), Daniele Gusella, Marzio Bondi.
Comitato d’onore: sen. Filippo Berselli (presidente Commissione Giustizia del Senato), Antonio Magnani (sindaco Comune di Misano), Giulio Bargellini (fondatore Museo Magi 900), Carlo Colaiacovo (presidente Colabeton & S.p.A.), Luciano Liguori (direttore Chirurgia Oncologica Ospedale Bellaria di Bologna), Luigi Sartoni (direttore generale Banca Popolare Valconca).
“L’Associazione Amici di Portoverde – scrive il suo presidente Daniele Gusella sul catalogo – compie 4 anni e li festeggia con un calendario estivo particolarmente significativo nel ribadire sia l’impostazione, sia i temi di fondo che l’hanno accompagnata fino ad oggi conferendole una fisionomia precisa ed originale. Innanzitutto la multidisciplinarietà, ovvero l’apertura a diversi linguaggi tra loro dialoganti della creazione artistica: musica, lirica, danza, pittura, tutto questo sempre con la consapevolezza che percorsi e progetti diversi indicano spesso uguali ed inaspettati orizzonti”.
Importante la lettura nel catalogo della mostra del direttore artistico Vittoria Coen: “Questa è la seconda rassegna che Misano organizza in un bellissimo spazio dedicato alla cultura e, in particolare, all’arte contemporanea. Le opere che sono in questa occasione esposte, rappresentano alcuni momenti della storia dell’arte italiana del ‘900, come è nella vocazione originaria del MAGI. Non è affatto facile cercare delle sintesi felici che possano accontentare tutte le curiosità, ma è pur vero che in questa mostra vi sono rappresentati alcuni dei più interessanti nomi della nostra storia”.
Artisti in mostra con dipinti e sculture: Toni Benetton, Corrado Cagli, Ennio Calabria, Massimo Campigli, Sergio Capellini, Primo Conti, Ercole Drei, Gianfranco Ferroni, Garzia Fioresi, Sergio Floriani, Mario Giovanetti, Emilio Greco, Giuseppe Guerreschi, Renato Guttuso, Luciano Minguzzi, Ennio Morlotti, Raimondo Rimondi, Sergio Ruffolo, Sergio Schirato, Emilio Vedova.

Articolo precedente

Piazzale Colombo, eventi agosto

Articolo seguente

Festa della Madonna del Mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa della Madonna del Mare

Indimenticabile Daijiro Kato

Misano Monte, centenaria Festa del Crocifisso

Le scoperte che hanno cambiato il mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-