• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Elezioni, tutto ancora sottotraccia

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Claudio Casadei

– L’alacre lavoro dei vari coordinatori di partito in preparazione delle prossime elezioni procede sottotraccia in quel di San Clemente. Per ora voci più o meno fondate, si rincorrono e si smentiscono nell’arco di pochi giorni. Si lavora su programmi generici pieni di buone intenzioni, dove correttezza, onestà ed etica sono il comune denominatore.
Purtroppo però la politica, a tutti i livelli, soffre di amnesia. E’ come vedere un bel film dove il giusto e l’onesto vincono quasi sempre, ma quando esci dalla sala ti ricordi che la realtà è ben diversa.
Noi elettori leggeremo un bell’elenco di promesse, scopriremo che tutti pensano a noi, sapremo che il prossimo futuro sarà il migliore possibile. Poi, passate le elezioni, scopriremo ancora una volta che ogni errore sarà il miglior compromesso possibile, ogni ingiustizia avrà mille motivazioni, ogni mancata risposta sarà dovuta alla domanda sbagliata o inopportuna. E dovrà starci anche bene perché ormai la normalità è il compromesso all’ennesima potenza e questa sembra l’unica forma di politica possibile. E’ quello che ci hanno fatto credere i politici, quello che abbiamo accettato come cittadini nella speranza che primo o poi il vantaggio potesse essere anche nostro.
Ma intanto i lavori sono in corso. Il Pdl, vincitore reale delle recenti elezioni politiche, ha nel signor Quaranta un segretario attivo ed una persona onesta. Il partito ha intenzione di presentare un serio programma con persone realmente interessate a cambiare quella che è a loro avviso una situazione stagnante e di sviluppo sbagliato e caotico. Una realtà da riportare sotto controllo. Il rischio per Quaranta è di ritrovarsi a braccetto personaggi interessati a riciclare progetti abbondantemente e giustamente bocciati.
Probabile debolezza per l’elettorato di centro destra potrebbe essere quanto accaduto nelle ultime elezioni comunali: un candidato sindaco che, non eletto, abbandona precipitosamente il seggio in consiglio. Ci saranno state mille ragioni, ma la gente non ha capito e nessuno ha spiegato.
Obiettivo San Clemente
Seconda formazione Obiettivo San Clemente ha svolto un lavoro puntiglioso e spesso produttivo dopo le ultime elezioni. Ha brillato per impegno e per costanza. Ha cercato più di ogni altro la comunicazione con la gente e spesso ci è riuscito. Di negativo c’è stato un protagonismo eccessivo spesso ingiustificato, che ha generato l’ironica presa di distanza anche di persone inizialmente organiche al gruppo stesso. Un problema per la formazione la corte serrata dei partiti maggiori ad alcuni componenti del gruppo unitamente all’assenza di finanziamenti.
Pd
Infine il Pd con tutte le sue componenti. Erede delle amministrazioni precedenti, sta vivendo in San Clemente un lento declino, tanto che le antiche rendite di posizione sono armai consumate. La giunta al potere, ha dovuto governare un’eredità complessa e una situazione difficile da spiegare. Ci sono state denunce alla forza pubblica di “clamorosi errori” in cui erano incorsi importanti uffici, ma, essendo la continuazione delle precedenti giunte, quella attuale ha molto lavorato per correggere certe incresciose situazioni.
Tutto tempo sottratto ad una normale gestione del programma elettorale la cui realizzazione era già stata messa in difficoltà dalle variazioni congiunturali e dai tagli dei governi.
Il sindaco Cristian D’Andrea non sembra essere messo in discussione: per la giovane età, per l’entusiasmo e per un seguito sempre più largo. Il gruppo invece mostra qualche scricchiolio, qualcuno è stanco per problemi personali, altri non si sentono più a proprio agio. Qualcuno invece ha contatti con altri gruppi e non vede l’ora di andarci, mentre da Rimini le varie correnti spingono già le proprie candidature. Insomma, nel suo piccolo, San Clemente riflette la situazione nazionale. Molta confusione sotto il cielo e poche certezze fino alla fine. Intanto il teatro della politica locale ha riaperto i battenti: sediamoci e guardiamo lo spettacolo.

Articolo precedente

Montefiore, ritorna il presepe vivente

Articolo seguente

Montegridolfo, la bontà dell’olio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo, la bontà dell'olio

Monte Zaccarelli scappucciato

Alex Zaccone: "Il sogno è la MotoGp"

Natale a Morciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-