• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

‘Famolo strano’ esternalizziamo

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nel Palazzo (e Palazzi) c’è una gran voglia di esternalizzazione. “Qui lo famo strano”. Tranquilli, non è una posizione inedita del Kamasutra. In parole povere vuol dire che il Comune affida ai privati i suoi servizi. Di solito sono quelli che rendono utili. Perché gli enti pubblici in Italia fanno proprio così: privatizzano i profitti e socializzano (si tengono) le perdite. Vogliono un Comune leggero. E allora via alcuni servizi scolastici, affissioni, pulizie, cimitero, manutenzione, verde pubblico… magari anche le farmacie. Il motto dei nuovi amministratori-manager che scimmiottano Luca Cordero di Montezemolo è: “Più governo meno gestione”.
Ma è proprio così? Una recentissima inchiesta commissionata dalla Cisl Funzione pubblica e realizzata dall’Eurispes parla di “Flop delle esternalizzazioni nelle pubbliche amministrazioni”. Risultato: non si risparmia nei costi (anzi, si spende di più), e la qualità dei servizi erogati peggiora. Non basta: aumenta la precarizzazione dei contratti e i licenziamenti dei lavoratori.
Leggiamo la diagnosi del presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara: “La pubblica amministrazione esternalizza senza valutare i costi e i benefici, i costi sono più alti di quelli che si avrebbero se il lavoro venisse gestito internamente, i cittadini sono mediamente insoddisfatti e aumenta la precarizzazione del lavoro”.
Insomma i Palazzi più che puntare ad una maggiore efficienza dei servizi (pensando ai cittadini!), cercano solo di non assumere e possibilmente di sbattere fuori il maggior numero di lavoratori. La stupidità dei luoghi comuni fa proseliti: il pubblico fa schifo e il privato è bello… a prescindere. I lavoratori sono dei fannulloni. Ma come diceva qualcuno: “Il pesce quando puzza, puzza dalla testa”. Ovvero: sono i politici amministratori che devono avere le idee chiare su cosa fare e saper motivare chi lavora. I lavurador j’è dvént cume al chèn di purètt. Chèlc tal cul e zét!
Guardando in qua e in là “in zir per la Rumagna” (ma non solo), spesso le esternalizzazione seguono percorsi clientelari. Spuntano cooperative o altri soggetti imprenditoriali amici (non solo sul piano politico) dei Palazzi. Spesso non ci sono gare, ma solo affidamenti diretti. Cioè ad personam come direbbe Marco Travaglio quando cita le leggi berlusconiane. Domande: si fanno controlli sul servizio svolto? Sulle condizioni di lavoro e sul rispetto dei diritti salariali e sindacali di quei lavoratori? Booh?!
Non è che la flessibilità incontrollata ha il sapore del ricatto?
Poi magari senti le stesse persone dei Palazzi, mudati nella veste di politici, che si sciacquano la bocca sul pericoloso dilagare del precariato. Politici ipocriti che volano basso. Non ci resta che cantare il Mimmo nazionale: “Volare oh! oh!, cantare oh! oh!, nel blu dipinto di blu, felice di stare quassù”…

Articolo precedente

Romagna, il 53,5% per l’autonomia

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

La Corte gastronomica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-