• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Francesco Malavasi, l’ispiratore della commedia dialettale 2008

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Francesco Malavasi è stato medico a Morciano di Romagna. E personaggio di paese molto amato. Le sue battute si raccontavano e sgranocchiavano nei bar e sull’Ape del Conca.
Liberamente ispirata, la commedia dialettale di quest’anno è un omaggio alla sua figura. L’ha scritta Massimo Renzi, al suo settimo lavoro e si intitola “Al corna l’al pasa la mutua”. Ambientata nella Morciano degli anni ’50, attraverso i personaggi Renzi porta in scena modelli di umanità, un po’ come i protagonisti del “Promessi sposi” del Manzoni. C’è il pauroso don Abbondio, ma anche il coraggioso cardinale Borromeo e il redento Innominato, un po’ come San Paolo sulla via di Damasco.
Nei personaggi di Renzi, un caleidoscopio di varia umanità: l’opportunismo, l’avidità, la menzogna, il compromesso, la fiducia. Naturalmente, il tutto si intreccia con battute e colpi di scena sorprendenti. Fatte per ridere e trascorrare una piacevole serata. Finché si recitano certe cose e sono anche affollate c’è un po’ di speranza.
Tre le rappresentazioni della compagnia morcianese. La prima è a Morciano il 23 febbraio. Sipario su alle 21 al Centro parrocchiale.
Poi la portano in scena nel bellissimo Teatro Malatesta di Montefiore il 1° marzo, sempre alle 21.
Per rendere omaggio alla figura di Silvano Soprani, che tra le tante attività faceva anche parte della compagnia, il 16 marzo, sempre alle 21, la si rappresenta nel Teatro Tenda all’interno del cartellone degli spettacoli della Fiera di San Gregorio.
Si diceva del dottor Francesco Malavasi. Ecco due aneddoti raccolti da Giordano Leardini, che è un po’ l’anima della compagnia dialletale, nonché autore di numerosissime commedie.
Una settimana prima di sposarsi, il giovane Giordano è assillato da emorroidi dolorose. In tarda mattinata, Malavasi era solito alzarsi tra le 11.30 e le 11.45, sale le scale, affronta il mezzo pianerottolo e si ritrova in sala d’attesa. Prima di entrare, il dottor Malavasi tossisce 4-5volte, un brutto segnale.
Infatti, per gli ammalati due colpi segnalavano una bella giornata, quelli in più dicevano il contrario. Figura alta, come appare inizia a contare i presenti e dice, in dialetto, naturalmente: “Qui siamo in troppi: o andate via voi, o vado via io”. Passa davanti a Leardini e gli dice: “Con te ci vediamo dopo”. Lo va a visitare a casa.
Altro episodio. Deve visitare una fanciulla molto carina. Con molta disinvoltura, nella cadenza dialettale, le dice: “Tu Francesca sei come un baghino…”. La giovane è un misto di sorpresa ed imbarazzo… “Sei bellissima! Non c’è niente da buttar via!”.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

Quando si giocava a lippa

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-