• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Giacomo: “In cucina umiltà e creatività”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “L’importante è avere passione. Con l’umiltà verso i piatti, verso la brigata, verso i clienti. Poi ottime doti manageriali per saper gestire su solide conoscenze di base. Infine, non devono mancare la creatività; con l’orologio che non va mai guardato”. E’ l’idea del bravo cuoco Giacomo Amicucci, gradarese di 21 anni originario di Gabicce Mare. Dalla sua ha il talento e la voglia di affrontare una “strada lunga e dura”.
Ha fatto, finora, ogni cosa per benino: la scuola alberghiera col massimo dei voti, un master alla corte di Gualtiero Marchesi a Parma, cuoco di prestigio assoluto. Fino a pochi mesi fa ha lavorato al “Gellius” (Treviso), stellato Michelin.
Come si sa, da cosa nasce cosa. Il titolare del blasonato ristorante veneto, Alessandro Breda, ha un amico, Anthony Genovese che insieme alla compagna Marion Litchle, una pasticceria di valore, hanno affermato nella centralissima Piazza dei Fiori (ospita il famoso monumento di Giordano Bruno) un ristorante da trenta coperti, “il Pagliaccio”. In pochi anni è diventato uno dei ritrovi più importanti della capitale. Genovese ha lavorato prima all’enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei templi della cucina mondiale. Conquistato la fiducia di Giorgio Pinchiorri, un mito, ha inaugurato il Pinchiorri di Tokyo.
Giacomo Amicucci dallo scorso 20 febbraio è a Roma presso la corte di Genovese per imparare e fare esperienza.
Giorgio Pinchiorri (la classicità) e il giovane padovano Massimiliano Alajmo (la creatività) sono i fuoriclasse della cucina punti di riferimento del giovane chef, che ha portato a Treviso il gusto della piadina e che con molto probabilità approderà anche nella mitica piazza romana.
A chi gli chiede con quali piatti si piace cimentare, risponde: “Non ho dubbi: gli antipasti. Necessitano di creatività e la puoi esprimere completamente. Ed aprono i pranzi. I primi vincolano troppo; mentre il secondo è il piatto forte”.
Della nostra cucina, afferma lo chef con la passione del viaggiare: “E’ povera, ma ricca di sapori. Va assolutamente riscoperta”. Il complimento più bello: “La giusta critica fatta dal cliente che si interessa della civiltà del cibo”.

Articolo precedente

Amarcord Gabicce

Articolo seguente

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Quelli della Canta

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-