• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Giacomo: “In cucina umiltà e creatività”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “L’importante è avere passione. Con l’umiltà verso i piatti, verso la brigata, verso i clienti. Poi ottime doti manageriali per saper gestire su solide conoscenze di base. Infine, non devono mancare la creatività; con l’orologio che non va mai guardato”. E’ l’idea del bravo cuoco Giacomo Amicucci, gradarese di 21 anni originario di Gabicce Mare. Dalla sua ha il talento e la voglia di affrontare una “strada lunga e dura”.
Ha fatto, finora, ogni cosa per benino: la scuola alberghiera col massimo dei voti, un master alla corte di Gualtiero Marchesi a Parma, cuoco di prestigio assoluto. Fino a pochi mesi fa ha lavorato al “Gellius” (Treviso), stellato Michelin.
Come si sa, da cosa nasce cosa. Il titolare del blasonato ristorante veneto, Alessandro Breda, ha un amico, Anthony Genovese che insieme alla compagna Marion Litchle, una pasticceria di valore, hanno affermato nella centralissima Piazza dei Fiori (ospita il famoso monumento di Giordano Bruno) un ristorante da trenta coperti, “il Pagliaccio”. In pochi anni è diventato uno dei ritrovi più importanti della capitale. Genovese ha lavorato prima all’enoteca Pinchiorri di Firenze, uno dei templi della cucina mondiale. Conquistato la fiducia di Giorgio Pinchiorri, un mito, ha inaugurato il Pinchiorri di Tokyo.
Giacomo Amicucci dallo scorso 20 febbraio è a Roma presso la corte di Genovese per imparare e fare esperienza.
Giorgio Pinchiorri (la classicità) e il giovane padovano Massimiliano Alajmo (la creatività) sono i fuoriclasse della cucina punti di riferimento del giovane chef, che ha portato a Treviso il gusto della piadina e che con molto probabilità approderà anche nella mitica piazza romana.
A chi gli chiede con quali piatti si piace cimentare, risponde: “Non ho dubbi: gli antipasti. Necessitano di creatività e la puoi esprimere completamente. Ed aprono i pranzi. I primi vincolano troppo; mentre il secondo è il piatto forte”.
Della nostra cucina, afferma lo chef con la passione del viaggiare: “E’ povera, ma ricca di sapori. Va assolutamente riscoperta”. Il complimento più bello: “La giusta critica fatta dal cliente che si interessa della civiltà del cibo”.

Articolo precedente

Amarcord Gabicce

Articolo seguente

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

6 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Quelli della Canta

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-