• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

In mondovisione su You Tube con “Sborat” e “Funghetto”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Considerando il numero dei filmati presenti all’interno più famoso portale di video casalinghi della rete, tra i giovani della Valconca sembra essere proprio esplosa la folle moda di rendere visibili a tutti i propri video sul sito “You Tube”.
Da qualche tempo, infatti, la Valconca è visibile in mondovisione attraverso un numero di circa trenta brevi filmati che i giovani cittadini della vallata hanno messo a disposizione del pubblico dell’intero pianeta Internet.
Una volta scremate le produzioni provenienti della quasi omonima Morciano di Leuca, tra i più grandi cineasti di filmati privati sono da segnalarsi proprio i ragazzi di Morciano.
Innanzitutto il gruppo di temerari paracadutisti “Turbolenze”, ha messo in circuito quattro filmati “selfmade” delle loro incredibili imprese di volo. Nei video i ragazzi morcianesi hanno immortalato lo “skydiving”: la perlustrazione del cielo gettandosi con il paracadute da un’altezza vertiginosa.
Sempre i giovani della capitale della Valconca si contraddistinguono anche per altre bizzarre e funamboliche imprese. Anche i più noti monumenti della capitale della Valconca hanno prestato la scena ai brevi cortometraggi realizzati in formato digitale
Due scatenati teenager morcianesi, che si identificano con il soprannome di Sborat e Funghetto, si presentano al pubblico di You Tube “violando” uno dei monumenti più significativi: la scultura “Colpo d’ala” di Arnaldo Pomodoro.
Sborat e Funghetto si gettano a tutta velocità con la loro bici nella piscina della notissima scultura, finendo in acqua a gambe all’aria assieme al loro mezzo a due ruote.
I due amici pazzerelli si fanno poi riprendere mentre si cimentano in un’allegra scazzottata ai margini della piscina.
Sempre da Morciano risultano essere davvero interessanti le scene di un tremendo temporale notturno e di un incendio che ha interessato un locale allevamento equino.
Sempre molto simpatici anche i video di alcuni montefioresi che, grazie ai primi piani concessi a favore di camera, questa volta risultano essere facilmente riconoscibili.
Nel filmato “Love boat”, si lasciano andare a simpatiche elucubrazioni sopra ad un moscone della zona 3 di Riccione.
Altro filmato davvero simpatico è quello registrato presso la piscina di Villa Godio di Montescudo. Un gruppo di giovanissimi amici viene ripreso in piacevoli momenti nel corto denominato “I ritardati di Montescudo”.
L’allegra brigata, nei titoli di coda, chiarisce come gli scanzonati momenti degli amici a bordo piscina si siano svolti senza l’uso di stupefacenti da parte degli attori in erba intervenuti.
In mondovisione su “You Tube” vengono trasmessi anche filmati dell’Ottocento Festival e di concerti svoltisi a San Clemente.
You Tube può essere anche lo strumento giusto per far conoscere realtà sconosciute agli stessi abitanti della Valconca.
Una famiglia della piccolissima Montespino, graziosa e pressoché sconosciuta frazione di Mondaino, ha aperto l’obbiettivo dell’indiscreta telecamera addirittura all’interno della loro splendida casa colonica, da poco ristrutturata.
Grazie alla potenza del portale You Tube, anche l’infinitamente piccolo ha la possibilità di affacciarsi su una delle più grandi finestre aperte su ogni parte del globo.

Matteo Bonetti

Articolo precedente

Gaia, l’assessore idealista

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Fotografia, concorso da grande capitale

I vecchi marinai come gli eroi di Omero: Ulisse, Ettore, Achille...

Meraviglie del cielo: corso di astronomia a Gradara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-