• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

La cenerentola diventa principessa

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Nel 1975 Antonio Gaia è un giovane sarto con alle spalle una solida non meno che prestigiosa scuola. Ha imparato il mestiere presso Cesare Berardi (sarto in Misano Cella) e Pironi (San Clemente-Morciano, 100 anni di bella storia). E lavorato presso la boutique Fantini, viale Ceccarini, Riccione. Apre un negozio di 25 metri quadrati nell’angolo tra via Platani e via Marconi. Oggi i 25 metri quadrati sono diventati 150 e non hanno nulla da invidiare alle boutique sparse negli assi commerciali più alla moda del mondo. Anzi. Luminoso, sobrio, non meno che di un’eleganza avvolgente.
Bello il contenitore, di qualità i capi. Se si vuole acquistare un pezzo estivo in cotone egiziano, il migliore del mondo (filo lungo, morbido, resistente), si va sul sicuro. Afferma Gaia: “La nostra forza è la bontà dei capi, non disgiunta dalla moda. E’ il nostro mix. La nostra filosofia”. Gaia alza gli orizzonti a tutto il centro di Misano Mare: “Nonostante il momento, le difficoltà economiche, la città sta cambiano volto. Tutti stanno ristrutturando, abbellendo. Stanno stimolando se stessi ed i turisti a fermarsi a Misano. Manchiamo di una vera e propria via commerciale, ma ci sono angoli sparsi nella città di livello assoluto”.
Ma andiamo a fare il giro nel rinascimento commerciale misanese. Insieme a Gaia, hanno appena rinnovato la farmacia Sant’Antonio, aperto il bar “Officina del Gusto”. E’ giunto dalla vicina Riccione “Claude Uomo”. Vetrine nuove da “Paola” (il figlio Lorenzo è il responsabile della griffe Roberto Cavalli). Eccetera, eccetera.
Negli anni addietro erano state messe le mani all’hotel “Novella”, “Vanni”, “Misano”. Daniele Maltoni, col “Roma Caffè”, era diventato (ed è) un solido punto di attrazione. Anche la storica tabaccheria Galli aveva cambiato look, come direbbero i pubblicitari, nuovo volto, ma stessa cortesia.
Che cosa sta succedendo? Gilberta Galli, segretario Confesercenti: “Sono da ammirare gli operatori commerciali; hanno investito in un momento di crisi. Nei primi due mesi di quest’anno c’è stata una flessione del 5 per cento. Le ragioni della voglia di scommettere sul futuro sono almeno due: ci sono incentivi urbanistici favorevoli. Secondo, dopo il lungo fermo degli anni addietro sperano di attirare anche i locali, i giovani, oltre che intercettare coloro i quali vengono in vacanza”.
Luigi Bellettini, assessore al Turismo: “Il dinamismo di questo periodo rappresenta la crescita del tessuto imprenditoriale misanese. Nel fare impresa c’è una sorta di cultura, con la città che è diventata un luogo sicuro. Una voglia di fare che crea altro fare. Voglio ricordare che l’anno scorso le presenze turistiche sono cresciute del 5 per cento. Sulla spinta degli operatori più dinamici, in molti hanno scelto la strada della ristrutturazione, per emulazione”.
“Da parte sua – continua l’assessore – l’amministrazione comunale ha giocato un bel ruolo. La passata amministrazione ha messo in campo incentivi e realizzato un lungomare che ha di certo stimolato. Invece, questa e la prossima legislatura devono stimolare gli albergatori ad innovare. Molti lo hanno già fatto con ottimi ritorni economici. L’amministrazione comunale ha sul tavolo due piani urbanistici che cambieranno il volto di Misano. Si tratta di Misano Centro e della zona Parco Mare Nord”.
Prima ancora di realizzare la Zona Centro e il parco Mare Nord (devono stare attentissimi e non premiare la speculazione fine a se stessa) l’amministrazione comunale deve avere la forza di mettere mano a via Repubblica, un’asse commerciale brutta e trasandata. Basterebbero poche centinaia di migliaia di euro e dare l’incarico ad un progettista di valore riconosciuto. Non ci sono si soldi? L’amministrazione deve portare l’idea in pubblico ed attingere magari con la cosiddetta tassa di scopo. Ma deve avere idee e non sprecare un centesimo. Purtroppo l’attuale via Repubblica, inaugurata pochi anni fa, è l’esatto contrario: costata molto ed è anche triste.

Articolo precedente

Autodromo sindaco, doppia figuraccia

Articolo seguente

Ca’ Viola, conferenze nelle serate di mezz’estate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ca' Viola, conferenze nelle serate di mezz'estate

Calcio giovanile, bell'annata

Parole da e 'Fnil'

Bush a braccetto col papa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-