• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

La cultura serve per cambiare il mondo

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– A che cosa serve la cultura? Una domanda che apre milioni di risposte ed una certezza: i paesi più civili sono anche quelli più colti. Sembra incredibile ma per osservare meglio il Codice della strada è meglio sapere. Anche i soldati istruiti, come una macchina tecnologica, sono più performanti.
“Meditazioni riminesi”, il ciclo di conferenze giunto alla 10^ edizione, organizzato dalla Biblioteca Gambalunga, quest’anno ha per tema: “Filosofia del tempo: variazioni sull’idea di destino”.
Come sempre, Marcello Di Bella, mente raffinatissima, ha messo in campo un cartellone di fuoriclasse della cultura. Sei appuntamenti, si parte il 9 febbraio con Umberto Galimberti (filosofo), per chiudersi il 30 marzo con Franco Pacini (scienziato). Ecco le serate; si tengono al Teatro degli Atti, con inizio alle 17.
Sabato 9 febbraio – Umberto Galimberti: “Le figure del tempo”.
Domenica 17 febbraio – Armando Massarenti: “Riconosci il ritmo che governa gli uomini”.
Domenica 24 febbraio – Massimo Donà, “L’idea filosofica di destino”.
Domenica 2 marzo – Mauro Dorato: “Parmenide, Einstein e l’irrealtà del divenire;
Domenica 9 marzo – Piermaria Luigi Rossi: “Mito, tempo, catastrofi della natura”.
Domenica 16 marzo – Edoardo Boncinelli: “Tempo della vita, tempo delle cose, tempo dell’anima”.
Domenica 30 marzo Franco Pacini Ranco: “L’Universo ieri, oggi e domani”.
Ingresso libero. La partecipazione agli incontri è riconosciuta dall’autorità scolastica quale attività di aggiornamento per insegnanti delle scuole.

Info: direzione Biblioteca civica Gambalunga, tel. 0541/704486 – 704290.

Articolo precedente

Nobili, realtà ancora presente

Articolo seguente

Ritratti d’autore, serate da non perdere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ritratti d'autore, serate da non perdere

Pd, vincono gli scout

Rifiuti, verso quale futuro prossimo?

Il sonno della ragione genera mostri (2)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-