• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Lamentele turisti – Intervista a Cecchini

Redazione di Redazione
8 Settembre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

TURISMO

– Turismo e reclami. E’ i ritornello che si ripete in ogni stagione. Tralasciando le diverse lamentele e segnalazioni sui servizi comunali (oltre 5.000 nel 2007 e circa 2.200 fino alla fine di luglio), trenino e bagnini, mettiamo a fuoco quelle che riguardano gli alberghi.
Sono una sessantina di reclami (scritti) di diversa natura. Sono molti? Sono pochi? Gli addetti ai lavori ci dicono che c’è un rapporto di almeno 1 a 5. Significa che per ogni reclamo scritto che arriva all’Ufficio Iat, ce ne sono altri 4 che si fermano a rimostranze fatte a voce. Non è un bel segnale. I clienti sono sempre più esigenti. Ma è giusto che sia così! La concorrenza si affronta con la qualità dei servizi. Ci si chiede fino a che punto resista la tradizionale ospitalità romagnola, che, insieme al contenimento dei prezzi dell’alberghiero, è stata il cavallo vincente del turismo della nostra Riviera.
Cosa viene segnalato: struttura fatiscente, servizio non conforme a quello pubblicizzato. Condizioni complessive non adeguate al numero di stelle. Mangiare scarso e poco curato. Maleducazione.
Inoltre: albergo inadeguato, scarsa pulizia e servizi offerti carenti, poca professionalità del personale. Scarso rispetto delle norme igienico sanitarie. Servizi igienici maleodoranti e malfunzionanti. Pubblicità su internet diversa dalla realtà.
Il più delle volte i malcapitati turisti cercano un altro hotel per continuare la vacanza. Nell’immaginario di ogni persona la vacanza è un insieme di emozioni; un equilibrio fragile che spesso basta poco ad infrangersi. Come bastano piccoli gesti di cortesia e buoni servizi (a prezzi ragionevoli) per esaltare il piacere dell’agognata vacanza.
Su questo problema dei reclami che mettono sotto accusa i nostri alberghi, abbiamo intervistato Maurizio Cecchini, albergatore e presidente dell’Aia (sono associati circa il 90% delle strutture di Cattolica).
L’associazione albergatori si pone il problema dei reclami e che provvedimenti prendete?
“Il problema esiste, ne siamo informati, ma evitiamo di prendere delle decisioni drastiche che avrebbero il sapore sgradevole di fare un distinguo all’interno dell’associazione tra buoni e cattivi. Però di fronte a situazioni reiterate, con documentazioni di altre autorità, siamo arrivati l’anno scorso a sospendere un nostro associato”.
Questi reclami scritti sono attendibili?
“Al 90% penso di sì, anche perché spesso sono sotto accusa strutture notoriamente deficitarie. Poi noi provvediamo a prendere contatti con questi albergatori per avvertirli di darsi una regolata. Tra le finalità della nostra associazione c’è quello della qualità e dell’immagine. E’ evidente che ogni turista che torna a casa insoddisfatto o addirittura arrabbiato, è un duro colpo all’immagine di tutta la città, non solo di quell’albergo”.
Una sessantina di reclami scritti sono molti o sono pochi?
“Sono cose che non dovrebbero succedere, però penso che di fronte a decine di migliaia di turisti, possiamo dire che è un fenomeno marginale e fisiologico. D’altro canto per sostenere il buon lavoro di tanti albergatori, voglio sottolineare la grossa fidelizzazione dei clienti. Questa percentuale oscilla tra il 30-60%. Se tanti turisti ritornano per anni e anni, vuol dire che si sentono trattati bene. Dunque molte strutture sono gestite con professionalità e sana ospitalità romagnola”.
Come giudica la stagione che sta per concludersi?
“E’ partita in maniera disastrosa, poi il bel tempo di luglio e agosto ha risollevato le sorti. Anche se il dato non sarà omogeneo per tutte le strutture alberghiere, direi che è stata una stagione di parziale tenuta”.

Reclami scritti da turisti e consegnati all’Ufficio Iat di Cattolica che segnalano disagi e carenze nelle strutture alberghiere.

Dati 2008

Primavera: 1 (nel 2007: 3).
Giugno: 20 ( 6).
Luglio: 15 (16).
Agosto*: 25 (31).

* circa metà agosto

di Enzo Cecchini

Articolo precedente

Bonetti, morcianese a Pechino

Articolo seguente

Inceneritore, rivoluzione riccionese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inceneritore, rivoluzione riccionese

Turismo, c'erano francobolli e cartoline

Shotokan Karate, parte la stagione 2008-2009

Padre Giuseppe Cervesi missionario nei villaggi Maya

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-