• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Nobili, realtà ancora presente

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COSTUME

di Francesca Rossetti

– La nobiltà riminese è una realtà ancora presente.
Abbiamo incontrato la persona che maggiormente s’intende di studi nobiliari e genealogia dinastica: la dottoressa Maria Loredana degli Uberti, console di Portogallo a San Marino che, assieme al marito Pier Felice, svolge un lavoro di studio scientifico – sono consulenti del Gotha – fra gli archivi delle casate nobili di tutto il mondo, allo scopo di ricostruire la storia, i legami di parentela, la trasmissione dei diritti dinastici.
Quali sono le più importanti famiglie nobili del Riminese?
“Nel Riminese le più importanti famiglia nobili sono state i Lega Baldini, i Battaglini, i Bianchini (Bianchini Mortani), i Facchinetti Pulazzini, i Fagnani, i Framarino dei Malatesta, i Galli Angelini, i Galliani, i Graziani, i Guidi, i Lovatelli, i Marini, i Mattioli Belmonte Cima, i Michelini Tocci, i Pignocchi, i Ripa, gli Ugolini, gli Spina, i Valenti, gli Zavagli Ricciardelli.
I Lega Baldini e gli Spina abitano ancora a Marina centro, nelle loro ville storiche, mentre i Facchinetti Pulazzini sono emigrati a Bologna. La famiglia Malatesta sovrana è ormai estinta, mentre un suo ramo collaterale è a Roma e a Giovinazzo (Bari), i Bianchini Martoni risiedono a Santa Sofia (Forlì), e la maggioranza della nobiltà riminese è ormai fuori di Rimini”.
Come è possibile definire la nobiltà al giorno d´oggi?
“Oggi la nobiltà è spesso solo sogno o un ricordo del passato che non ha più nulla di concretamente legato alla società attuale. Per sopravvivere la nobiltà dovrebbe essere una classe aperta, ma oggi in Italia non essendo più riconosciuta non ha nuove immissioni, e tende quindi all’estinzione. Poi c’è molta disinformazione al riguardo, la nobiltà è eterogenea nella sua origine, e molto diversa prima della venuta di Napoleone che creò una sua nobiltà basata sul merito: con lui da quel punto la nobiltà divenne come una onorificenza ereditaria che non aveva nulla a che vedere con l’antica nobiltà precedente che se feudale dava diritto a propri redditi e benefici (simili alle azioni della borsa di oggi). Oggi sui giornali rosa vediamo: principi, duchi, marchesi, conti, baroni che non hanno più nulla a che vedere con il grandioso passato delle loro famiglie, perché solo alcune eccezioni sono ancora oggi al vertice dell’industria, del commercio e dello Stato.
Ci sono però anche tante famiglie nobili che non si mettono in mostra ma che incidono ancora nella storia d’Italia, come ad esempio: i Cordero di Montezemolo, i Berlinguer, i Frescobaldi, i Brachetti Peretti, ed addirittura abbiamo avuto presidenti della Repubblica nobili come: Antonio Segni (patrizio genovese) e Oscar Luigi Scalfaro (barone).
Io mi occupo di una rubrica che tratta gli stemmi, ma sulle pagine di Etiquette si parla anche di buon vivere, cultura, Made in Italy, riportando gli eventi più importanti ai quali ci ritroviamo (matrimoni, galà, feste di compleanno). Siamo 5000 iscritti al Club del Buon Vivere e la rivista esce in più di 100.000 copie italiane, con oltre 1 milione di visitatori sul sito www.etiquette.it”.

Articolo precedente

Mirco, il consigliere di molti politici

Articolo seguente

La cultura serve per cambiare il mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Screenshot
Attualità

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle

11 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

9 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La cultura serve per cambiare il mondo

Ritratti d'autore, serate da non perdere

Pd, vincono gli scout

Rifiuti, verso quale futuro prossimo?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-