• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Profumi montescudesi

Redazione di Redazione
10 Novembre 2008
in Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Sapori… nel borgo di Montescudo”. E’ la fiera che porta in piazza i profumi autentici della terra di Montescudo: le classiche patate, vini, formaggi, miele, olio (il nuovo), prodotti artigianali (su tutto le famose terrecotte d’uso di Santa Maria del Piano). Non mancano quelli che Tonino Guerra ha definitio i frutti dimenticati: i cachi, le sorbe, le melecotogne, le melegrane, le noci e quella varietà di pere invernali da cuocere sulla stufa a legna. L’appuntamenmto quest’anno si tiene nel capoluogo. Si inizia il mattino dalle 8, con gli stand “I sapori di Montescudo”. Nel pomeriggio, fino alle 18, spettacoli di canti e balli di un tempo con i “Cantori delle tradizioni e “Quei d’una volta”. Organizzano la Pro Loco e l’amministrazione comunale, con la Coldiretti, la Confederazione italiana agricoltori e le associazioni commerciali di Montescudo. Da anni amministrazione e Pro Loco stanno lavorando per far crescere i prodotti eno-gastronomici del territorio. Hanno creato un marchio unico: “Sapori di Montescudo”. Forse l’esempio più bello è la produzione e l’imbottigliamento di un Sangiovese Superiore di Romagna di livello alto.

Articolo precedente

Simoncelli, il campione cortese

Articolo seguente

Montefiore, opera e operetta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Emma Petitti
Ambiente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

14 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, opera e operetta

Ca' Togni, bella festa

San Clemente. Elezioni? E da far chè?

Area industriale, lavori in corso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-