• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Russo-riccionese lanciato verso la Formula1?

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Si chiama Robert Shwartzman. E’ un bambino russo di 8 anni che abita a Sanpietroburgo, dove il babbo è uno dei maggiori imprenditori della sua città. Ha scelto Riccione come quartiere generale per tentare di arrivare in Formula Uno tra una decina di anni. Il piccolo russo, un talento mai visto, a sentire gli esperti, ha scelto Riccione come residenza.
Partecipa alla gare di go-kart in Italia. E la Romagna in questo sport vale molto di più delle due ruote; è l’autentico centro europeo. Qui ci sono team, organizzazione, passione, uomini. Non è un caso che tutti i campioni della Formula Uno abbiano corso in Italia e parlano l’italiano. E’ con le piccole 4 ruote che si vede se c’è il talento o no per le classi superiori.
Il piccolo talento partecipa a tutte le gare più importanti italiane ed internazionali. Lo scorso 21 ottobre in una gara con 106 concorrenti è giunto sesto; solo che era il più piccolo dei partenti.
Vive a Riccione con un tutore che lo aiuta nello studio, con il babbo che lo viene a trovare spesso. Ed è tutto riccionese il suo team. Il manager è Roberto Mazzotti, un meccanico raffinato che ha corso col go-kart e nonostante l’età continua a cimentarsi per puro divertimento; qualche volta vince anche. Nel 2000 ha corso una gara col telaio di Hamilton, il campione di F1.
Se il papà è disposto ad investire per la Formula Uno, Robert è classe pura. Racconta Mazzotti: “Anche un profano legge il suo talento. La prima volta che lo vide, Alessandro Manetti, 3 volte campione del mondo di kart, rimase impressionato”.
Il rapporto tra il russo e Mazzotti nasce per caso. Il babbo gli chiede di seguire il figlio in un paio di gare come meccanico. Alla prima fu subito vittoria. Nasce una collaborazione più costante, che costringe Mazzotti a lasciare il lavoro alla Bi-Mota come responsabile di magazzino ed a fondare la sua squadra corse.
Il team è composto da tre tecnici. Oltre a Mazzotti (organizzazione e sviluppo del telaio), Walter Masini (motorista) e un talentato telemetrista.
“Robert – afferma Mazzotti – rispetto all’anno scorso è molto cresciuto. In gara è veloce, furbo, determinato. Sa quando amministrare e quando spingere. Inoltre, è un ottimo bambino”.
Nel 2007 ha partecipato ad una ventina di gare, vincendone 4-5. Le prestazioni le ha ottenute correndo con i ragazzi di 12 anni. Nel 2008, sarà il pilota ufficiale di Cobek, azienda leader nella produzione di go-kart. Oggi, per Riccione il piccolo talento significa un po’ di turismo; dovesse avere successo sarà il russo-riccionese. Uno spot turistico.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Pasolini, bel canto: da Riccione a Mosca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pasolini, bel canto: da Riccione a Mosca

Mirco, il consigliere di molti politici

Nobili, realtà ancora presente

La cultura serve per cambiare il mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-