• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– (2) T mi fè un gozz (fare gola) a védte scruclè (croccare) sa tènt gust cal filuncin francés sla murtadèla, che a dmandaria se Roma l’è da vènd se al pudésa fè mé si mi dent
– (3) L’era cèr cume al dé che cla roba an era faréna dal tu sach. Ma chi t vlév frighè? T cridév propria ca fussme tutt baciuch (invorniti) da fatt? Se t vè avènti isé an t vè dalong ‘na masa
– (4) Cal burdèl l’è tropp sgudéble (maleducato), l’arspond e an dà mént ma nissun. Già, i suv i j’ha dè un carètt ad vizie. Invece una s-ciaparadéna (sculacciatina) ogni tènt l’an gni avria fatt mèl pri gnint
– (5) T mi dmand che tip ch l’è? L’è un che la mosca sal nès un la vò ad sigur. Se po u s’è svigé d’arbuff (contrariato) l’è un po’ fadiga andèi rénta (vicino)
– (6) La s laménta che quand i la incontra i scantona via (svicolare). Ai créd, sa tutt i su lagn la fa vnì un bèl latt mi znocc (ginocchia)
– (7) Al sarà bon e brèv quan t’vo, mo ma mé un mi sfasola tènt (non mi piace); l’è un po’ tropp impicion e al vo es d’impartutt lu cum al parsèmle (prezzemolo)
– (8) An mi so mai tratt indré ad sigur. Ho fatt sempre cume al giva quèl: “Pala avènti e via a curr”
– (9) Tori (Salvatore) um dà la luca (prendere in giro) perché a so znén e um fa sempre li lègg (prepotenze) – “Dij alora che um vènga a tuchè al barbèt s l’ha curagg, che dop al cunc mé pli fèst”
– (10) E ogg nun avrésme da magnè sta sbazofia (porcheria) ad roba? Um pèr la sboba (brodaglia) che la s dà mai baghin. Dì bléna, t’zé andè in zampanèla? (fuori di testa)

– (1) “Boh!, andiamo avanti con questi bagni” – Diceva mio nonno Oreste – “Siamo intonati, mi fa male la testa e mi fanno mettere a mollo i piedi”
– (2) Mi fai gola a vederti croccare con tanto gusto quel filoncino francese con la mortadella, che domaderei se Roma è da vendere se lo potessi fare io con i miei denti
– (3) Era chiaro come il giorno che quella roba non era farina del tuo sacco. Ma chi volevi fregare? Credevi proprio che fossimo tutti invorniti? Se vai avanti così non vai molto lontano
– (4) Quel bambino è troppo maleducato, risponde e non ubbidisce a nessuno. Già, i suoi gli hanno dato un sacco di vizi. Invece una sculacciatina ogni tanto non gli avrebbe fatto male per niente
– (5) Mi domandi che tipo è? E’ uno che non vuole di sicuro la mosca sul naso. Se poi si è svegliato male (contrariato) è un po’ fatica andargli vicino
– (6) Si lamenta che quando la incontrano tutti svicolano via. Ci credo, con tutti i suoi lagni fa venire il latte alle ginocchia
– (7) Sarà buono e bravo quanto vuoi, ma a me non piace; è un po’ troppo impiccione e vuole essere dappertutto lui come il prezzemolo
– (8) Non mi sono mai tirato indietro di sicuro. Ho fatto sempre come diceva quello: “Palla in avanti e via a correre”
– (9) Salvatore mi prende in giro perché sono piccolo e devo subire sempre le sue prepotenze – “Digli allora che mi venga a toccare il mento (gesto di sfida) se ha coraggio, che dopo lo concio io per le feste
– (10) E oggi noi dovremmo mangiare questa porcheria? Mi pare la sbobba che si dà ai maiali. Dì carina, sei diventata matta?

Articolo precedente

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

Articolo seguente

Quelli della Canta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quelli della Canta

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Spadolini, leone della Riviera Adriatica

Foce del Conca, inizia il risanamento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-