• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Giugno 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– (2) Bsogna cal mèta al cor in pèsa. L’ha voja andè su e giù pli rudaj (rotaie-strada), mo ma quèla an ti ariv mai
– (3) Dat ‘na radanèda! Sa tutt cli robie sbartavledie (molto larghe) che li va da tutt i chènt, tz’é sempre tuta smanèda (sfasciata) cume un fass (fascio-fascina) mal lighèd. An t’è un spècc ma chèsa?…
– (4) A st’el a santì l’ha più mel lu che nè al sumar ad Scaja. Ma sa tutt i su mel e i su lagn, l’ha pass da un pèzz i nuventan e l’ha bèla mand su ma tutt i su cumpagn
– (5) A m’aracmand, dai ‘na bèla ztireda perché cume li sartorie li dis: al fèr da ztir l’è al rufièn dal vistid
– (6) L’è un bèl faquajuncin (furbastro-approfittatore), al va mal mulén sli spalie d’ielt
– (7) L’aveva cménc dgènd (dicendo): a so a cavall ad du cavall, an ho più bsogn ad gnint e ad nisun. L’ann dop l’era pin ad debte cume San Lazara ad bdocc. Chi fussa bols i du cavall?…
– (8) Sa té burdèl un s’arèss a dè al rest. Guerda cum tz’è ardut. Cus t’è fatt i rughle tla lèca (fango)? At mitrò a moll t’un mastèl si pagn e tutt
– (9) Ma lassme magnè stal mors (boccone) in pèsa! A m’avì stuff tutt quant a si. Ho ‘na voja da ‘na volta a cl’elt a dè la mola mal carett…
– (10) A facc cume la nona quand la s’era stufa d’arcuntè la fola: “U j’era ‘na volta Becarivolta al ciapa la sportla e via ch’us ni va”

– (1) “Hai fame? Tagliati una mano” – Chissà perché dicevano così – Non scervellarti tanto, forse era solo una rima sciocca
– (2) Bisogna che metta il cuore in pace. Ha voglia di andare su e giù per la strada, tanto a quella non ci arrivi mai
– (3) Datti una sistemata! Con tutti quei vestiti molto larghi che vanno da tutte le parti, sei sempre tutta sfasciata come una fascina legata male. Non hai uno specchio in casa?…
– (4) A starlo a sentire ha più mali lui che il somaro di Scaja. Ma con tutti i suoi mali e i suoi lamenti, ha superato da tempo i 90 anni e ha visto morire tutti i suoi compagni
– (5) Mi raccomando, dagli una bella stirata, perchè come dicono le sarte: il ferro da stiro è il ruffiano del vestito
– (6) E’ un bel furbastro, va al mulino con le spalle degli altri
– (7) Aveva iniziato dicendo: sono a cavallo di due cavalli, non ho più bisogno di niente e di nessuno. L’anno dopo era pieno di debiti come San Lazzaro di pidocchi. Che fossero bolsi i due cavalli?…
– (8) Con te bambino non si riesce a dare il resto. Guarda come ti sei ridotto. Cosa hai fatto i ruzzoloni nel fango? Ti metterò a mollo nel mastello vestito
– (9) Lasciami mangiare questo boccone in pace! Mi avete stancato tutti quanti. Ho una voglia da una vola all’altra di mollare tutto
– (10) Faccio come la nonna quando si era stancata di raccontare la favola: “C’era una volta Becarivolta prende la sporta e via che se ne va”

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Atletica 75: sport, cultura, educazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Cattolica. Oliver Quellenberg, in vacanza a Cattolica da 40 anni

9 Giugno 2025
Francesco Forti
Cattolica

Cattolica. Tennis, Forti vince Itf in Austria. Pecci raggiunge la semifinale

9 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

3 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. “Rumore Adriatico – Musica dal presente”, Terza edizione del festival dedicato al panorama underground, sabato 14 giugno, dalle ore 17.30 al Parco della Pace

3 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Atletica 75: sport, cultura, educazione

Festa di S. Benedetto

Umpi, la tecnologia col passo doppio

Aziende informano - Bcc Gradara: "Insieme è divertente. Grazie"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-