• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– (2) An è tutt or quel cal lus. L’è ‘na bizoca (bigotta) fèlsa, la fa più facie lèa che nè al garbén
– (3) “Tira olta cla tenda che u j’è un sulustre (riverbero di sole) che u m’imbarbaja (abbaglia) la vésta” – “L’éra mej se t-tirév olta la tenda quarant’ann fa, quand t’zé fata imbarbajè da la ciacara ad cal farfalon dal tu marid”
– (4) Andu t’è tolt sti puracie? L’è tutt cozle (cocciole) senza zgatle (parte polposa), e se u j’è, l’è tutt arcig-lid (rinsecchita)
– (5) L’è ad chi bagiun (furbastro) ad boca lèrga chi prumett mari e monti, e a la fin conta conta, it dà da pluché (piluccare) j oss dla pulenta
– (6) Burdèll dense(diamoci) una mossa, i ché a sin incajèd (incagliati) cume la Simbria, che quand la fèva l’erba la era sempre a pèr dal figh
– (7) L’è un furb che al sta zétt e al fa al fatt suv senza guardè in facia ma nissun. L’è un, cum us dis, che al magna al fogh e al chèga la cenara
– (8) Smett da fè cal viol (lagna). Al sarà al garbén, ma ogg um dà uzz (fastidio) anche la mi ombra
– (9) Ormai t’zé zfata (distrutta) sempre a scuvciun (chinata) sora chi libre. Scapa (esci) ‘na muliga, va a ciapè un po’ d’eria. Mej un sumar viv che un dutor mort
– (10) Ztè tutt sbandunèd (sbattuto), cus t’è fatt? T’mi pèr chi mulitun (moletti) d’Ancona tutt smulachèd (flaccido)

– (1) Ha lanciato dei segnali che non mi hanno piaciuto; avrei piacere di un chiarimento. Ma avere a che fare con lui è un morire di accidente: scivola sempre via come un’anguilla
– (2) Non è tutto oro quel che luccica. E’ una bigotta falsa, fa più facce lei che il garbino
– (3) “Tira oltre quella tenda che c’è un riverbero di sole che mi abbaglia la vista” – “Era meglio se tiravi oltre la tenda quarant’anni fa, quando ti sei fatta abbagliare dalla chiacchiera di quel farfallone di tuo marito”
– (4) Dove hai preso quelle vongole? Sono tutte cocciole senza la parte polposa, e se c’è, è tutta rinsecchita
– (5) E’ di quei furbastri dalla bocca larga che promettono mari e monti, e alla fine conta conta, ti danno da piluccare gli ossi della polenta
– (6) Ragazzi diamoci una mossa, qui siamo incagliati come la Simbria, che quando faceva l’erba era sempre in linea col fico (non andava mai avanti)
– (7) E’ un furbo che sta zitto e fa i fatti suoi senza guardare in faccia a nessuno. E’ uno, come si dice, che mangia il fuoco e caga la cenere
– (8) Smettila di fare quella lagna. Sarà il garbino, ma oggi mi dà fastidio anche la mia ombra
– (9) Ormai sei distrutta sempre chinata sopra quei libri. Esci un poco, vai a prendere un po’ d’aria. Meglio un somaro vivo che un dottore morto
– (10) Sei tutto sbattuto, cosa hai fatto? Mi sembri quei moletti di Ancona tutti flaccidi

Articolo precedente

Libri, Gianluca Magi al 4° posto

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Fontanelle, Centro accoglienza ragazzi down

Stelvio, un uomo sempre con noi

Copioli, libro consigliato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-