• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature degli Scrondi

Redazione di Redazione
10 Settembre 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che Rue sia – Approvato in agosto dal consiglio comunale il nuovo Rue (Regolamento urbanistico edilizio), strumento che mancava per dare attuazione al nuovo Piano strutturale; il sindaco Imola dice che vedremo meno cemento in città, ma intanto ci siamo ciucciando quello che fino ad oggi è stato consentito, e non è poco. Eclatante i casi nelle aree tra il lungomare e la via Torino e Milano: non si costruiva da 30 anni e tutto in una volta ci trova l’ampliamento dell’Hotel Corallo e la prossima realizzazione al posto del vecchio delfinario. Il bello è che si chiede lume a qualche consigliere comunale, non si riesce ad avere una risposta chiara; niente di irregolare, che sia ben chiaro, ma di sicuro di poca comprensione. Speriamo che il nuovo Rue abbia veramente la capacità di limitare l’edificazione; oramai siamo circondati dal cemento, anche in spiaggia, tra vasche, piastre per i giochi, pedane, si riesce a non scottarsi più i piedi nella sabbia bollente.

Ferragosto, i pecccati – Continua la tradizione riccionese che prevede che i più importanti atti dell’amministrazione siano approvati in agosto: per non smentirsi anche il Rue (si veda sopra) ha concluso il suo iter a ridosso di Ferragosto, quando la testa dei cittadini è impegnata altrove, chi al lavoro e chi in vacanza. Pensare male non è peccato, dicono i vecchi saggi, pertanto ci si chiede il perché di questo fenomeno tipicamente riccionese: anche la variante del PRG che interessava la zona sotto la ferrovia fu approvata in agosto (con crisi di giunta). Questa volta però un significante elemento positivo, non sono state accettate le osservazioni presentate fuori dei termini previsti, e questo ha in ogni caso tolto dal campo ogni dubbio sul lavoro che il Consiglio comunale ha svolto: per fortuna!

Estate, primi numeri – In questo periodo si fanno le prime valutazioni sull’estate, sull’efficacia della promozione, sulle presenze riscontrate, su quanti soldi i turisti hanno lasciato nelle nostre realtà. Per ora si sentono voci diverse, pur nella consapevolezza che è una stagione difficile, con l’economia in crisi, ma che non ha in ogni modo impedito di scegliere Riccione come meta per le vacanze.
Si sente affermare che gli alberghi ben strutturati e in prima linea hanno comunque avuto risultati buoni, mentre sono in difficoltà le strutture più piccole; bene i servizi di qualità, meno bene quelli che hanno puntato più sul prezzo economico.
La confusione è tanta; andrà fatta una seria riflessione a fine stagione coinvolgendo tutti gli operatori economici e sociali presenti sul territorio, non sarà possibile proseguire politiche di piccolo interesse a favore di una o altra categoria: tutti per uno e uno per tutti!

Articolo precedente

Turismo, ‘a fuoco’ da 11 fotografi

Articolo seguente

Mani & cervello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mani & cervello

Caso Eluana, deciderà il tribunale

'Ed ecco a voi...'. Omaggio a Fellini... e l'attualità

Ghigi, eredità di Nando Fabbri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-