• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Stelvio, un uomo sempre con noi

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il 4 settembre, davanti al cimitero di Riccione, uno sventuratissimo incidente in moto ha interrotto a vita di un uomo che in vita ha dato ben oltre alla semplice amicizia… Egli si chiamava Stelvio… in tuta blu, a San Giovanni, noi tutti colleghi di lavoro e di vita lo apprezzavamo e ci rivolgevamo a lui che ci dirigeva, chiamandolo “Giuàn”, perché così ci piaceva e lui saggiamente tollerava.
Mi pare un abbaglio vedere appesa ad un chiodo la sua tuta blu ancora impregnata dagli intensi odori dei metalli che lavoravamo, tutto sembra intatto, incluso il desiderio di indossarla di colui che non è piü!
In questa società deludente e sempre più decadente, di uomini come lui c’era grande necessità. Simbolicamente se si potesse fare indossare quella tuta a certi personaggi potrebbe servire come una provvidenziale terapia, perché li farebbe accorgere che “oltre alle sale degli specchi” in cui abbondano, vanità e autocelebrazione, esiste un mondo dove vivono coloro che con impegno e sudore, mantengono vivo lo spinto positivo della vita che consiste nel “fare-vero”, senza contaminazioni ideologiche del parassitismo senza anima né corpo.
Nell’immaginaria officina dove operavamo con Stelvio e tanti altri come lui, bastava un’occhiata o un cenno per intendersi al volo e per metterci all’opera, così il lavoro “vero-positivo” veniva quotidianamente materialmente svolto.
Oggi, molto spesso, il futuro dei comuni cittadini di ogni categoria viene deciso da personaggi assai abili ad annunciare mirabolanti strategie, ma altrettanto maldestramente e svogliati nell’attuarle.
Non bastano 8 ore per ricordare l’amico scomparso in modo così tremendo… col quale abbiamo condiviso ben altro, oltre alle tante giornate di lavoro, prima di tutto vi era l’aria di intesa che si respirava in quell’officina.
Per questo motivo mi permetto di scrivere queste righe in prima persona per ricordare Stelvio, di cui conservo la figura nei miei ricordi col nome di “Giuàn”, in modo indelebile come un marchio nel mio intimo, il ché mi fa sentire quasi contento di soffrire come un cane nel ricordarlo.
Ricordo le prime note musicali di Ennio Morricone in “Giù la testa”. Ci piaceva tanto fischiettarne le note con sorriso beffardo sulle labbra, incitandoci così al massimo impegno nello svolgere i nostri lavori, con fatica… ma anche con la soddisfazione di aver dato il nostro meglio.
Che vuoto in quell’officina. Con i colleghi ammutoliti e in silenzio che stentano a farsene una ragione… ma io li immagino tutti ancora in azione anche se in sofferenza per la mancanza di “Giuàn”, ci sentiamo tanto soli, senza la sua risoluta, qualificata, robusta umana presenza con la quale ci dirigeva, oltre al lavoro c’era anche dell’altro che ci stimolava nell’amicizia. Ora nel ncordarlo, tutti noi che lo conoscevamo, nel nostro intimo proviamo una profonda tristezza per la sua prematura e tragica scomparsa.
Noi tutti, compreso Gino, stando fianco a fianco pur se non ce n’eravamo accorti, quegli anni trascorsi assieme man mano inconsapevolmente ci avevano resi come “fratelli”.
Col mio diploma da ragioniere “la meccanica” non poteva essere il mio forte, ma grazie a lui in quell’officina ho potuto assolvere ai miei compiti, questo non lo potrô mai dimenticare! Sento molto la sua mancanza dopo la sua sfortunata e prematura uscita dalla scena della vita….

Articolo precedente

Fontanelle, Centro accoglienza ragazzi down

Articolo seguente

Copioli, libro consigliato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Copioli, libro consigliato

Zamagni: crack finanziario, figlio dell'avidità

"Fare le cose gratis"

A Misano è in scena con Pallante la decrescita felice

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-