• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Univeristà aperta, 22 corsi e 30 laboratori

Redazione di Redazione
8 Settembre 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Università Aperta compie dieci anni e il tradizionale appuntamento con l’inaugurazione dell’anno accademico diventa una settimana ricca di eventi. Dal 6 al 13 settembre, nel Palazzo del Podestà in piazza Cavour a Rimini, oltre alla consueta mostra didattica delle opere realizzate nei laboratori di pittura e fotografia, ci saranno due momenti di lettura di poesie e testi narrativi e la presentazione dei cortometraggi prodotti nel laboratorio dello scorso anno.
La settimana prevede anche una performance di Sabrina Foschini dedicata al mare (domenica 7, ore 21.30), la tavola rotonda sul tema “Università Aperta: quale formazione?” (con Dalmazio Rossi, docente di filosofia; Vittorio D’Augusta, pittore; Maurizio Taormina, vicepresidente della Provincia di Rimini; mercoledì 10, ore 21), il concerto dell’Orchestra da Camera “Lettimi” diretta da Gian Luca Gradini (giovedì 11, ore 21), il dibattito su “La città oggi: quali spazi per i cittadini?” con la presentazione del libro Spazi a cura di Guglielmo Giumelli (venerdì 12, ore 21) e infine, sabato 13 alle 21, Loris Pellegrini in “Romanze senza parole: futurismo, dadaismo e dintorni”.
Università Aperta opera nel territorio provinciale e nella sezione distaccata di Novafeltria. L’associazione registra oltre 4mila soci e per l’anno accademico 2008/2009 sono stati promossi 22 corsi e 30 laboratori.
Non è una scuola privata, non è un’azienda. Università Aperta si caratterizza per la sua volontà di salvaguardare nell’educazione l’aspetto umanistico che rischia oggi di essere soffocato dalla visione e dalla formazione tecnologica dominante. Università Aperta “vive” grazie a un folto gruppo di volontari che, nel direttivo, nel comitato scientifico, nelle commissioni, nelle segreterie e nei corsi dedicano tempo, doti personali, competenze specifiche per la realizzazione del progetto.
Università Aperta, Rimini, via Gambalunga 74.

Per informazioni: tel. 0541.28568 – www.uniaperta.it.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Aria, bolla di veleno. Da Rimini a Gemmano

Articolo seguente

“Santamonica, l’obiettivo è la Formula1”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Santamonica, l'obiettivo è la Formula1"

Economia, saranno anni durissimi

Famiglia cristiana e il governo Berlusconi

San Patrignano, in MotGp con Dovizioso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-